SPORT

Campoli Appennino – Powerlifting, riconoscimento per Marco Pagnani

Un impegno costante che ha portato alla crescita personale e a quella dei giovani atleti dell’Asd StronGarage. Ed è proprio grazie alla passione, alla indiscutibile professionalità e ai risultati ottenuti, che il coach Marco Pagnani è stato nominato Dirigente CSEN nel settore Powerlifting a livello nazionale. Oggi, per l’allenatore campolese inizia un nuovo importante percorso. In tal senso, abbiamo voluto conoscere direttamente da lui lo stato d’animo con il quale sta vivendo questi nuovi traguardi, dopo quelli raggiunti con i suoi giovani campioni nazionali, europei e mondiali Fabiana Conflitti e Rocco Struglia.
Cosa vuol dire per lei ricoprire il ruolo di Dirigente CSEN? 
“E’ un impegno di notevole prestigio, ma soprattutto di responsabilità. Quando sono stato chiamato dal Responsabile nazionale Fabio Sallusti per firmare l’incarico di Dirigente nazionale, in qualità di coordinatore del settore Powerlifting in CSEN, sono rimasto entusiasta. In quel preciso istante ho rivissuto gli ultimi 15 anni di carriera, i momenti belli, così come quelli bui, nel corso dei quali a volte mi sono lasciato abbattere per poi rialzarmi, seguendo sempre i miei ideali. Quindi mi sento particolarmente fiero di essere stato scelto per ricoprire questa carica. Inoltre, in aggiunta alle già tante emozioni, proprio ieri mattina sono stato contattato da Luciano Reali, attuale vice Presidente CSEN Frosinone per confermare anche la mia nomina a Responsabile del settore Powerlifting del Comitato provinciale di Frosinone che verrà ufficializzata nei prossimi giorni. Stiamo già lavorando in piena sinergia con vari Comitati provinciali italiani per promuovere il Powerlifting su tutto il territorio nazionale. Ho la fortuna di essere entrato a far parte di un Team formato da persone leali, con notevoli capacità ed esperienza: Giorgio Agostinoni e Simone Sanasi. Senza una collaborazione reciproca e simultanea non saremmo arrivati fin qui, oggi. Insieme stiamo lavorando in maniera ottimale”.
Dopo aver ottenuto tali incarichi, come cambierà il suo ruolo di allenatore/preparatore? 
“Queste cariche hanno rafforzato maggiormente la mia passione e mi spingono a dare sempre il meglio, a crescere. Vivendo quotidianamente a contatto con ragazzi, spesso minorenni, cerco di dare loro un buon esempio sia nell’ambito sportivo sia in quello sociale. Noi rappresentiamo la Formazione per giovani: non insegniamo solo Powerlifting ma anche lo spirito di squadra, al fine di supportare i più deboli e superare gli ostacoli mettendosi sempre alla prova”
Quindi sarà doppiamente impegnato?
“Direi che si tratta di un triplo impegno che si realizza attraverso la passione per la mia disciplina sportiva, il Powerlifting! Sono certo di poter svolgere nel migliore dei modi tutti gli incarichi che mi sono stati affidati. Colgo l’occasione per ringraziare nuovamente Lucio Reali, Giampiero Cantarini, Fabio Sallusti, Giorgio Agostinoni, Simone Sanasi e Maurizio Boezi”.
Ed ecco come da una piccola realtà che è quella di Campoli, possono nascere e concretizzarsi i migliori progetti. Buon lavoro al coach/dirigente Marco Pagnani!
Caty Paglia