SPETTACOLI

Coro di Voci Bianche, orgoglio della Valle di Comino

A sette anni di età incantano il pubblico con incredibile innocenza unita alla preparazione. Si tratta del neonato “Coro di Voci Bianche Valle di Comino“, diretta espressione del Progetto “Crescere con il Canto”, promosso dall’associazione Culturale “Vivere Musica Aps” e finanziato dalla Regione Lazio. Norah Ferrera, Shanti Coppola, Antonella Oggiano, Alece Arnone, Mariastella Ferrera, Eleonora Ricciardi, Chiara Arcese, Beatrice Gneo, Giulia Facchini e Diletta Rea, domani, sabato14 giugno alle 17:30, si esibiranno nel saggio di fine anno scolastico presso la splendida location del Teatro di Palazzo Gallio. Ecco i brani musicali con i quali si cimenterano le giovanissime voci: “Inno alla Gioia” di Beethoven, “Aquiloni” di Fabio Masini, “Light of Grace” di Andy Beck, “Mi paice la Musica” di Maurizio Spaccazocchi.

Un Coro, quello delle Voci Bianche, che dopo  appena sei mesi dalla nascita, lo scorso maggio ha già raggiunto un traguardo davvero ragguardevole: il primo posto con votazione 96/100 al concorso musicale Terra di Severino di Roccasecca edizione 2025. Il prestigioso concorso si è svolto nell’auditorium Daniele Paris del Conservatorio di Musica “Licinio Refice” di Frosinone ed è stato organizzato dall’Associazione “Labirinto Armonico” -, presieduta dala professoressa Giuseppina Iannotta, con la Direzione artistica della Professoressa Egidia Casciano.

“Alla competizione musicale hanno partecipato oltre mille giovani provenienti da tutta Italia, suddivisi in varie categorie e formazioni. I piccoli cantori della Valle di Comino si sono proposti nella categoria H  (cori età media quattordici anni) – sottolinea il Presidente dell’Associazione Culturale Vivere Musica Aps Giuseppa ( Pina) Fantozzi, ottenendo un risultato ancor più lusinghiero,  considerato che l’età media dei nostri bambini (sette anni) era molto al di sotto di quella massima prevista dal concorso”. Il Presidente, che ha promosso ed organizzato il corso di canto corale per voci bianche e bianchissime con il contributo della Regione Lazio, ringrazia i bambini, i loro genitori, il Maestro Natale Facchini che ha accompagnato al pianoforte il coro e il Maestro Luigi Viglietta che lo ha preparato e guidato con impegno, entusiasmo e passione. Il corso di canto corale ripartirà ad ottobre, un’occasione per aggregare i bambini e unire la Valle di Comino in CORO!

Caty Paglia