COMUNE

Fontana Liri – Il Comune non dà la piazza, salta spettacolo di Mogol

Estate calda a Fontana Liri, molto calda, quasi bollente. Il meteo c’entra solo in parte. A far salire ancora di più la temperatura in paese è lo strisciante scontro che vede sullo sfondo le comunali del prossimo anno. O almeno questa è l’opinione più diffusa.

La storia: il 20 maggio scorso l’associazione FontanArte chiede il suolo pubblico al Comune per due serate in piazza Trento: il 12 e 13 agosto. Per oltre un mese non riceve risposta. Quindi torna alla carica con il sollecito del 25 giugno. Il giorno dopo, quindi il 26 giugno il Comune risponde con una nota del sindaco Gianpio Sarracco che il 12 e 13 agosto la piazza non è disponibile perché l’Ente ha intenzione di promuovere iniziative dell’estate senza specificare quali (ad oggi il programma sulla pagina social del Comune ancora non c’è). Nella stessa nota si intuisce che c’è qualcos’altro sotto la vicenda, i toni non sono molto formali e distaccati, la polemica sembra personale. E c’è chi la colloca a qualche settimana fa quando in Municipio esplose la crisi che determinò l’addio del vice sindaco Cristiano Grimaldi cui di fatto fa capo l’associazione.

Mogol (foto Olycom – Diena)

Il risultato è che poco prima di Ferragosto lo spettacolo sul quale stava lavorando FontanArte – pare ci fosse già il preliminare per il 13 – non si farà né in piazza Trento né altrove. E nemmeno più avanti nel mese. Uno spettacolo di qualità, che avrebbe richiamato sicuramente tantissima gente. I Grimaldi avevano infatti ingaggiato Mogol, il celebre paroliere di Lucio Battisti, e Giammarco Carroccia. E lo avevano detto a tutti con un post pubblicato su facebook il 15 giugno, quindi dieci giorni prima della risposta del Comune. Cioè è molto probabile che l’amministrazione, che pure tiene sott’occhio la pagina social dell’associazione, sapesse di Mogol.

E così al paese e al comprensorio, forse anche oltre, viene sottratta la possibilità di assistere ad un vero e proprio evento non solo musicale. Fontana Liri non ci fa certo una bella figura.

Scontata la domanda: cosa c’è il 13 agosto in piazza Trento?

Luciano Nicolò