Un Cinemateatro Mangoni di Isola del Liri gremito ha ospitato il secondo appuntamento del Premio Teatrale “Bruno Sardellitti” 2025. Una splendida cornice di pubblico ha assistito a pregevoli interpretazioni dei giovani attori impegnati sul palcoscenico. Musica, recitazione, apprezzabili scenografie: un perfetto mix sfoderato dall’Istituto Scolastico Santa Giovanna Antida di Sora.
Gli alunni si sono ottimamente disimpegnati in un suggestivo poker di rappresentazioni dal titolo originario “Bambini all’Opera“: “Il Barbiere di Siviglia”, “Cenerentola”, “Aida”, “Turandot”. Applausi a ripetizione hanno intervallato i tanti e diversificati momenti dello spettacolo curato da Fabiana Fabrizio alla regia e da Marianna Polsinelli per le musiche e le coreografie.
Prima dell’inizio della rappresentazione hanno preso la parola Giuseppe Ruggieri e Gianni Iacobelli, rispettivamente Presidente e direttore artistico dell’associazione ImpresArte (realtà ideatrice e organizzatrice della kermesse insieme all’ESEF-CPT). “Continuano le emozioni in questa terza edizione del Premio Teatrale “Bruno Sardellitti”. – hanno sottolineato – Vedere un numero così alto di ragazzi impegnati in una nobile arte come quella della recitazione è un immenso orgoglio”.
Al termine della serata invece è intervenuto il Vescovo S.E. Mons. Gerardo Antonazzo, che ha assistito all’intero spettacolo in sala. “Fin dagli albori di questa manifestazione – ha dichiarato – abbiamo collaborato e sostenuto con vivo entusiasmo l’impegno profuso dall’associazione ImpresArte. Grazie allo staff organizzativo per il coraggioso e convinto lavoro di promozione di una miscela artistica che mette insieme varie modalità di espressione. Complimenti ovviamente anche a tutte le scuole coinvolte nell’evento”.
Il Premio Teatrale “Bruno Sardellitti” 2025 torna già quest’oggi, venerdì 23 maggio, con il terzo appuntamento. Ad esibirsi saranno gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Marco Tullio Cicerone”, che comprende i Comuni di Arpino, Fontana Liri e Santopadre. Appuntamento alle ore 16.30 nella location dell’Auditorium “Cesare Baronio” di Sora. Il pubblico assisterà allo spettacolo “Il Re Leone” con coreografie a cura di Chetti Carinci.