CONFERENZA STAMPA

Isola del Liri – Liri Blues Festival, le proposte di Vitale

Ritengo necessario fornire un quadro corretto della situazione riguardante il Liri Blues Festival.
Lo ha affermato stamane al Costantini l’Assessore alla Cultura Stefano Vitale (foto), che ha aggiunto:
Innanzitutto, va precisato che la rappresentazione apparsa su alcuni mezzi di comunicazione non restituisce in modo fedele né rispettoso la reale posizione dell’amministrazione comunale né tantomeno l’impegno concreto profuso in questi mesi dal sottoscritto e dall’intero Assessorato alla Cultura. Oggi il Liri Blues non si svolge non per scelta dell’amministrazione, bensì perché l’organizzazione che detiene i diritti del festival non si trova nelle condizioni di garantire lo svolgimento dell’evento, né sotto il profilo organizzativo né sotto quello economico. Ciò anche alla luce dei cambiamenti normativi che negli ultimi anni hanno inciso in modo significativo sulle modalità di organizzazione degli eventi pubblici, sull’accesso ai finanziamenti e, non da ultimo, sull’indebolimento della struttura operativa dell’associazione stessa. Di fronte a questa situazione, nel corso dell’ultimo incontro ufficiale svoltosi nel mese di marzo, l’amministrazione ha espresso piena disponibilità a sostenere la prosecuzione del festival, a condizione che vengano messe da parte le strumentalizzazioni politiche e si lavori nell’interesse esclusivo della città, con l’obiettivo di riportare il festival agli alti livelli qualitativi che lo hanno contraddistinto in passato. A tal fine, sono state avanzate due proposte concrete, che restano tuttora valide:
1 – Gestione autonoma
dell’organizzazione:
qualora l’attuale titolare del marchio “Liri Blues” sia in grado di presentare – anche in collaborazione con altri soggetti – una proposta sostenibile, completa di business plan, programma, eventuali partner o sponsor, assumendosi la responsabilità della direzione artistica e dell’organizzazione, l’amministrazione si impegna a fornire un supporto logistico ed economico, garantendo un contributo.
2 – Assunzione diretta
dell’organizzazione
da parte dell’amministrazione:
qualora la prima ipotesi non fosse praticabile, l’amministrazione è disponibile ad acquisire la titolarità del marchio e a farsi carico dell’intera organizzazione dell’evento, attivando tutti i percorsi necessari alla ricerca dei fondi pubblici e privati per coprire integralmente i costi.
In conclusione, l’amministrazione non ha mai fatto venir meno il proprio sostegno al Liri Blues. Al contrario, ha proposto soluzioni serie, trasparenti e percorribili, nel pieno rispetto delle normative e con la volontà di preservare una manifestazione che rappresenta un patrimonio culturale e identitario per la nostra città.