Post slider is the wonderfult tool to present your the most interesting posts, articles and presentations. It’s based on three slider effects, you can use here any effect, you want.
Flex slider, based on fade switch effect. Simple and stylish.
Flex slider with fade effect
Rime stonate d’allegria Nel mio sguardo un giardino di fiori tristi che allietano solo l’aridità delle mie rughe, rossa la sera, rossi i miei fiori, libero il vento che mi ricorda che sono prigioniero della mia mancanza. Nessuno uomo può soffrire del mio soffrire e solo la terra può rinchiudere…
Te lo dico in rima UN FIORE PER DOMANI Alessandro Rea Se il porgere è parola muta ma soave, allora ciò che si consegna ha il valore dell’intimo sentimento che si muove tra gratitudine e amore, tra cura e condivisione. Un fiore come simbolo solitario dell’unicità e l’esplosione coraggiosa di…
IL SOGNO DA UNO STAGNO Il sogno che hai perso nello stagno di acqua sporca e detriti, non ti impedisce di incatenarmi le mani a te. La tua bocca vuole rubare le belle parole nell’aria, perché succeda di perderci e tu possa vincere la vita rubando la mia dolcezza. Giri…
Te lo dico in rima La terra, il mare, la volontà Alessandro Rea Pensai di aver raggiunto un mare conosciuto ma acque profonde mi chiesero di viaggiare in cerca di un appagante tramonto. E proprio quando credevo che l’emozione fosse una risposta all’enigma della vita, mi chiesi se non…
Il 3 marzo 2021 nel Seminario regionale Pontificio Collegio Leoniano di Anagni, il seminarista Danilo Messore, insieme ai miei compagni Daniele Frecentese, Diego Lozzi, Paolo Franchi e Andrea Strano, ha ricevuto il ministero del lettorato. Danilo, ragazzo di 30 anni, è stato ammesso agli ordini sacri l’anno scorso, e accede…
La lettera pastorale del vescovo Gerardo Antonazzo, dopo essere stata presentata al clero, martedì 23 febbraio alle 19, attraverso la WebTv diocesana, sul canale YouTube della Pastorale digitale, è stata presentata a tutti gli operatori pastorali, per esporre le nuove linee guida del rinnovo della catechesi dell’iniziazione cristiana. Molteplici gli…
Sabato a Roma Ilenia Siciliani ha ricevuto la vestizione diventando novizia. La giovane di Roccasecca, nel 2019, ha lasciato l’arma dei carabinieri per seguire una vocazione religiosa. Fu un viaggio a Medjugorje a cambiarle l’esistenza, ed accarezzò la scelta di far parte delle missionarie della Divina Rivelazione. Una storia che…
Domenica 27 dicembre, l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia, ha organizzato la Festa della Famiglia dal titolo Orizzonti di speranza… in Famiglia. Il Vescovo Gerardo Antonazzo interverrà, assieme al esponsabile don Giovanni De Ciantis. una grande occasione per sentirci più vicini nonostante la distanza fisica. Un momento di preghiera…
Nella mattinata di oggi, 16 dicembre, un gesto di solidarietà da parte della Polizia di Stato ha portato aiuti consistenti per tutte quelle famiglie in difficoltà, in questo periodo in cui la gioia del Natale viene adombrata dalla paura e dall’incertezza legate alla pandemia. Presso il centro pastorale san Luca,…
Puntuali alle ore 17, attraverso l’applicazione Zoom e in diretta YouTube sul canale Dottrina Sociale, assieme ad altri città italiane collegate simultaneamente nel loro territorio: si è svolta, oggi 24 novembre, la Tavola Rotonda con la sottoscrizione della Carta dei Valori. Il progetto tra le diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, Anagni-Alatri e…
Il X Festival nazionale della Dottrina Sociale Cristiana, dal titolo “Memoria del Futuro – Ecologia economica, ambientale, sociale e culturale”, si è aperto oggi, lunedì 23 novembre alle ore 10, con la messa a dimora di un albero di melograno. Una vera e propria ripartenza del territorio, ma in realtà,…
Un testo di straordinaria umanità, che partendo dalla figura vertice di Maria, si snoda in considerazioni di grande levatura spirituale in un tempo dominato dal terrore pandemico del covid19. Il testo mostra la metafora del “contagio”, in una visione cristiana, che fa sorgere il desiderio di Dio, allontanandosi dal clima…
Nell’ambito del progetto “SPETTATORI IN CERCA DI SPETTACOLI”, realizzato con il contributo della Regione Lazio, oggi alle 18.30 sarà trasmesso, sul canale YouTube “Spettatori in cerca di spettacoli” lo spettacolo: UN’ORA D’ARIA a cura della Associazione LABRYS. Il bando della Regione Lazio “AVVISO CONCORRENZIALE PER IL SOSTEGNO PER LE ATTIVITA’…
Una festa meravigliosa per la diocesi sorana, il diacono Maurizio Marchione, originario di Pescosolido, è stato consacrato al rango di Presbitero, venerdì 9 ottobre presso la cattedrale Santa Maria Assunta in Sora. Alle ore 17,30 la chiesa era già piena, secondo le norme di sicurezza Covid-19, molti i presbiteri; puntuale…
Il diacono Maurizio Marchione ha scelto la parrocchia di S. Lorenzo M. in Isola del Liri, per un intenso momento di preghiera vocazionale. Un inno mariano, nel giorno dedicato alla Madonna del Rosario, ha introdotto la celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Alfredo Di Stefano con don William Di Cicco,…
A causa del sopraggiungere, nel primo pomeriggio di oggi, 7 ottobre, di nuove segnalazioni, riguardanti alunni del liceo scientifico “Leonardo da Vinci”, che hanno avuto contatti diretti e indiretti con casi positivi, la dirigente Orietta Palombo ha disposto la chiusura del plesso scolastico e la continuazione della Didattica digitale integrata…
Nella diocesi di Rutana, l’istituto penitenziario è stato dotato di una nuova chiesa, consacrata lo scorso 20 settembre. Don Pasqualino Porretta, direttore dell’Ufficio missionario, ed il dott. Augusto Vinciguerra hanno più volte visitato la vecchia chiesa, che consisteva in una semplice stanza con qualche panca rimediata ed un Crocifisso. Consacrata…
«Voi siete miei amici, se fate ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamato amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a voi». Le parole proclamate da…
L’Associazione polisportiva Vis Sora 07 presenta il progetto “Vis Health: in campo per la prevenzione”, realizzato in sinergia con la Sezione Sora-Cassino dell’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (UCID) e l’Associazione Tre Cuori Per la Musica, nonché con il patrocinio del Comune di Fontechiari e la collaborazione della Pro Loco. Obiettivo…
Domenica 20 settembre si terrà, alle ore 18.00, presso la parrocchia di San Giovanni Battista in Cassino una veglia di preghiera in preparazione all’Ordinazione presbiterale di don Andrea Pantone, che sarà celebrata nella Cattedrale di Sora, il 24 settembre prossimo. Un clima di continua preghiera introdurrà i giorni immediatamente precedenti…
Il XXII Convegno mariano organizzato dall’associazione Oasi Mariana Betania, di Alvito, si è concluso il 6 settembre, il tema: Maria donna della visitazione. Le misure di contenimento della pandemia e il desiderio di permettere un’estesa partecipazione, hanno persuaso gli organizzatori a trasmettere, per la prima volta, tutti gli appuntamenti in…
Quest’anno il tema del XXII Convegno Mariano dell’Oasi Betania di Alvito, sarà Maria, donna della visitazione. Organizzato per Sabato 15 agosto. Gli eventi, che si svolgeranno in più tappe, saranno trasmessi in streaming sui social dell’Oasi Betania. Chi è interessato può iscriverti cliccando al seguente link https://convegnooasi.wixsite.com/2020 ed inserire nel modulo…
Un gesto straordianario, quello realizzato per il Centro clinico di Rongero, nello stato africano del Burundi, nella Missione diocesana a cui partecipa attivamente da tanti anni anche il dott. Augusto Vinciguerra, che ieri ha condiviso con tutti suoi amici di Sora una grande notizia. È stato, infatti, assunto un medico…
Nella mattina di oggi 7 agosto alle ore 6.00 si è celebrata sul Santuario della Madonna delle Grazie la Messa in onore di San Gaetano da Thiene di cui oggi si celebra la memoria liturgica. Nell’occasione il parroco di Santa Restituta don Mario Santoro ha annunciato ai presenti che la…
La Banca popolare del Frusinate si è fatta promotrice di una iniziativa a favore della Caritas diocesana. Nelle scorse settimane, la Banca ha deciso di devolvere a beneficio di numerose persone ridotte in difficoltà dall’emergenza Covid-19 nel nostro territorio diocesano, più di un migliaio di buoni spesa, utilizzabili nei supermercati…
«Il vescovo Gerardo, il presbiterio, i diaconi e tutta la Chiesa di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo annunciano la nascita al cielo di S.E. Mons. Lorenzo Chiarinelli, vescovo di Sora-Aquino-Pontecorvo dal 1983 al 1993, e lo affidano all’abbraccio del Padre misericordioso, ringraziandolo per il dono di un pastore buono, saggio e generoso che per…
Venerdì 24 luglio 2020, alle ore 11, nel Salone di Rappresentanza del Martino Filetico di Ferentino, è stato presentato il video promozionale “Welcome to Ciociaria”, nato dall’affiatamento e dalla collaborazione di diverse professionalità che hanno contribuito gratuitamente alla creazione di uno strumento straordinariamente efficace per la promozione del territorio. Il…
Il 21 luglio alle 18:30 l’Associazione IL FARO, nell’ambito del progetto P.R.I.M.A.I. selezionato dall’Impresa Sociale con I Bambini e dell’Accordo LIRIS con l’AIPES, in collaborazione con il Centro Minori San Luca, ha invitato tutti ad un doppio appuntamento presso il giardino della Ludoteca La Fortezza Dei Sogni, in via Conte…
Venerdì 17 luglio, nell’ambito delle celebrazioni in onore del SS.mo Crocifisso organizzate a Castelliri, durante la S. Messa delle ore 18.00 nella parrocchia “Santa Croce” si è pregato in modo particolare per le vocazioni, seguendo il relativo formulario. Hanno partecipato alla celebrazione alcuni seminaristi della Diocesi insieme al diacono don…
Il vescovo Gerardo Antonazzo, esprime la sua vicinanza al mondo del lavoro, con una lettera; se ne dà pubblicazione integrale. «La crisi economico-sociale che sta investendo la provincia di Frosinone ha assunto caratteri di preoccupante gravità per effetto dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Il Covid 19 oltre a provocare un…
Nell’insediamento monastico di Montecassino, fondato da Benedetto da Norcia nel 529 d.C., rinasce la più antica birra d’abbazia prodotta in Europa, la stessa che già si beveva ai tempi di Sant’Ignazio di Loyola, il gesuita che soggiornò nell’antico monastero dell’Albaneta e dove scrisse le 14 regole del Discernimento. Con la…
Provincia Creativa, così il vicepresidente e delegato alla cultura della provincia di Frosinone, Luigi Vacana, ha voluto chiamare il progetto culturale realizzato per costellare lo scenario artistico di eventi di spettacolo di alto livello. Il progetto che ha preso il via nel chiostro di Palazzo Jacobucci, sede dell’Amministrazione provinciale di…
Dall’esperienza del vescovo Gerardo Antonazzo, unita alle attività promosse in campo familiare è nato “Famiglia vera bellezza – il sogno di Dio come in un quadro di Chagall” (Effatà editrice, anno 2020). È il cardinale Pietro Parolin, a stendere una splendida prefazione in cui i colori ed i dinamismi del…
Oggi, la storia di tutti è raccontata con parole vere in un mondo che fatica a trovare normalità con la pandemia, ma non rinuncia a manifestare linguaggi e luoghi umani densi di esperienza, libertà, senso civico e fede. Raccontarsi diventa così fondamentale per costruire il domani, perché le nostre memorie…
Finalmente il 31 maggio,domenica di Pentecoste, la storica e tanto amata Abbazia di Montecassino riapre dopo il lockdown dovuto all’emergenza sanitaria. In tale ricorrenza, in cui l’Abate di Montecassino, come da tradizione, avrebbe impartito il sacramento della Confermazione a tanti giovani cresimandi, l’Abbazia riaprirà le sue porte a visitatori e…
E’ in corso, dal 16 al 24 maggio, la Settimana Laudato Si’, parte di una campagna globale in occasione del 5° anniversario dell’enciclica sulla cura della casa comune di Papa Francesco. Il tema è Tutto è connesso. I cattolici sono invitati a prendere parte a seminari formativi online, interattivi e…
Anche il 1 maggio, con le tradizionali celebrazioni in onore della Madonna, sarà vissuto a distanza come le celebrazioni della Settimana Santa e delle domeniche di questo tempo di quarantena. Come tradizione, il vescovo Gerardo Antonazzo alle ore 11 celebrerà la Messa nella basilica Santuario di Canneto, ai piedi della…
La riflessione del vescovo Antonazzo sulla preghiera di papa Francesco. «Venerdì sera ho visto l’immagine più bella e più vera della Chiesa, rappresentata da Francesco al timone di questa barca in tempesta. È la barca di Pietro con il carico dell’intera umanità, se è vero che su questa barca ci…
Il vescovo Gerardo Antonazzo, domani 27 marzo, Venerdì della Misericordia della Chiesa italiana, alle ore 10 insieme con il sindaco di Cassino, dottor Enzo Salera, e alle 11.30 insieme con il sindaco di Sora, prof. Roberto De Donatis, si recherà in forma strettamente privata ai cimiteri delle due Città per…
Ogni giorno fino al 3 aprile compreso, il vescovo Gerardo Antonazzo celebra nella cappella dell’episcopio la Santa Messa trasmessa sul sito della diocesi alle ore 18:30. https://www.diocesisora.it/pdigitale/web-tv/ Alessandro Rea
Ancora una volta, ecco come gli amici burundesi della Diocesi di Rutana dimostrano la loro solidarietà con l’affetto e la preghiera in questo momento così difficile per questa Diocesi e l’intero Paese. Il dott. Augusto Vinciguerra, referente per la Missione diocesana in Burundi, ha ricevuto questo messaggio dal vescovo di…
Il video messaggio del Vescovo Antonazzo della Diocesi di Sora Cassino Aquino Pontecorvo, come vicinanza alla alla città di Cassino, nella difficile condizione di fragilità umana dettata dal contagio del virus Sars-Cov2, pandemia Covid19. Alcuni passaggi del Vescovo: «Carissimi amici, le restrizioni alle quali tutti siamo obbligati al motivo del…
Pubblichiamo la lettera che il vescovo Gerardo Antonazzo ha diramato, nell’emergenza sanitaria in atto per il Coronavirus: «Carissimi, nella giornata di ieri la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato un Decreto contenente nuove e più restrittive disposizioni, volte ad arginare l’epidemia di Coronavirus; in particolare l’articolo 2, lettera v)…
I Vescovi delle diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, Anagni-Alatri, Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, dando seguito al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 riguardante i provvedimenti urgenti da adottare su tutto il territorio nazionale per contrastare l’epidemia da Coronavirus Covid 19, e volendo attuare il comunicato stampa della Conferenza Episcopale Italiana…
A seguito del diffondersi del Coronavirus e soprattutto della paura diffusa tra la popolazione, su invito della Prefettura e della ASL di Frosinone in data 03.03.2020 le Diocesi della Provincia di Frosinone (Anagni-Alatri; Frosinone-Veroli-Ferentino; Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo) indicano alcune misure precauzionali da seguire nelle comunità ecclesiali: – Dare la comunione in mano;…
Un proficuo incontro di formazione per i volontari del team di Pastorale digitale, per comprendere ed utilizzare con maggior competenza gli strumenti del Web. Luogo dell’incontro la sede della Comunità montana Valle del Liri, ad Arce, gentilmente concessa da Gianluca Quadrini a cui vanno i più sinceri ringraziamenti. Un po’…
Alessandro Greco e Beatrice Bocci racconteranno dell’«incontro» che stravolge le loro vite: è l’inizio di una grande storia d’amore e di profonda conversione, che li porta a formare la loro “famiglia nel segno di Gesù”. Organizzata dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia, con la partecipazione del Vescovo Gerardo Antonazzo,…
Presso la casa circondariale di Cassino, venerdì 20 dicembre alcune decine di detenuti sono invitati a riflettere attorno al tema della fragilità, che può colorirsi di fiducia e di speranza, attraverso la presentazione del libro, edito dalle edizioni San Paolo e scritto da suor Antonella Piccirilli, dell’Oasi Mariana Betania. Si…
È giunto alla quarta edizione il “Premio Fontana Liri per Marcello Mastroianni”, con il quale l’Amministrazione comunale intende rendere omaggio al suo più illustre cittadino, assegnando un premio a personaggi di rilievo del mondo del cinema. Dopo Michele Placido, Giulio Scarpati e Sebastiano Somma, quest’anno il comitato d’onore, tra i…
Il presepe galleggiante sul Lago di Posta Fibreno, è un evento atteso e di grande suggestione, alle ore 12 di Domenica 15 dicembre, avrà luogo la 6ª edizione di un Lago di Presepi. Ci sarà la posa dei presepi subacquei in località Codigliane, nei pressi del Crocifisso sommerso, altra grande…
Domenica 1 dicembre si terrà, alle 19.00, presso la chiesa “San Pietro”, in Cassino, una veglia di preghiera in vista dell’Ordinazione diaconale di Andrea Pantone e Luca Consales. Andrea Pantone, seminarista diocesano presso il Pontificio Collegio Leoniano di Anagni, svolge attualmente il tirocinio pastorale nella parrocchia San Giovanni Battista, in…
Paolo Curtaz è stato protagonista di due conferenze sabato 9 e domenica 10 novembre, organizzate dall’associazione La Sentinella, dall’Oasi mariana Betania e dal gruppo di preghiera Regina delle Vittorie. Sabato, alle ore 18.30, a Sora, presso la chiesa di Santo Spirito, Curtaz ha tenuto un convegno sul tema “Discepoli sullo sfondo: i…
Si terrà sabato 16 novembre alle ore 18.00, ad Arce, nella chiesa parrocchiale intitolata ai Santi Apostoli Pietro e Paolo, la presentazione del libro edito dall’Editrice Shalom “Sono rinata. Testimonianza di salvezza”. Nel volume si narra di una avventura celata nel buio a cui farà seguito una meravigliosa rinascita, e…
Un incontro per confrontarsi a più livelli sulle situazioni di povertà della città di Cassino si è tenuto la scorsa settimana, precisamente giovedì 10 ottobre alle 12.30, presso la mensa gestita dalla Caritas diocesana, a cui hanno partecipato il vescovo Gerardo Antonazzo, il direttore don Akuino Toma Teofilo, il sindaco…
Anche quest’anno torna l’opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni compiuti di vivere l’esperienza del Servizio Civile Universale con l’Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), accanto alle persone ammalate e disabili. Il bando 2019 è stato pubblicato ed è consultabile sul…
L’inaugurazione dell’Anno accademico della Scuola diocesana di formazione teologica si terrà Mercoledì 2 ottobre 2019 alle ore 17.30, presso la Sala Consultazione al piano terra della Biblioteca di Area Giuridico-Economica, nel Campus Folcara dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Quest’anno la relazione inaugurale sarà tenuta da don…
Il 4 settembre 2019 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato un Bando volontari per la selezione di 39.646 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. La Caritas di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo è presente con 3 progetti, per un totale di 12…
Nella Chiesa Cattedrale di Santa Maria Assunta in Sora, domenica 25 agosto 2019 alle ore 18, si è svolta la cerimonia di ordinazione presbiterale di don Josif Mihai, per tutti don Giuseppe, con l’imposizione delle mani del vescovo Gerardo Antonazzo. Don Josif ha prestato il proprio servizio diaconale in Valle…
Nella ricorrenza della festa di San Rocco, 16 agosto scorso, il vescovo Gerardo Antonazzo ha celebrato l’eucarestia in piazza s. Rocco, in Sora, davanti ad una gremita assemblea di fedeli. Nell’omelia il pastore della Diocesi, attingendo alla ricchezza dei testi della Parola di Dio proclamata durante la liturgia, ha sottolineato…
La Basilica di Canneto nel pomeriggio di domenica 4 agosto ha ospitato l’emozionante cerimonia di Ammissione agli Ordini di due giovani, che hanno percorso proficuamente il primo tratto del loro cammino di discernimento vocazionale. Presieduta dal vescovo Gerardo Antonazzo, la celebrazione ha richiamato molti fedeli, oltre ai familiari ed agli…
Il Papa ha ufficialmente autorizzato l’organizzazione di pellegrinaggi nella città della Bosnia Erzegovina di Medugorje, dove dal 1981 apparirebbe la Vergine Maria. Con una precisazione. Questi viaggi – recita il comunicato diffuso domenica dalla Sala stampa vaticana – non vanno «interpretati come una autenticazione dei noti avvenimenti, che richiedono ancora un esame…
l’Arciconfraternita del SS. Crocifisso di Isola del Liri, l’Opera San Lorenzo Onlus e il Comitato festeggiamenti organizza la III Rassegna di Arte e Cultura, Venerdì 12 luglio 2019. Il tema segue una frase celebre di Martin Luther King: «Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo…
Un momento di fortissima esperienza aggregativa, voluto dall’Ufficio di Pastorale Familiare, sarà il weekend dedicato alle coppie e alle famiglie: “Campo Famiglie 2019”. Sulle orme della frase dell’evangelista Marco 6,31 «Venite in disparte, voi soli, e riposatevi un pò», si vuole incrementare l’impegno come “coppie guida” poiché il progetto diocesano…
Si è svolta nella giornata di oggi, 1º giugno, la cerimonia di premiazione relativa al concorso rivolto alla realizzazione, attuata in contesti scolastici, di cortometraggi riguardanti il delicato tema delle fragilità sociali. Il frutto di quanto il Rotary Club di Frosinone e l’Associazione Il Faro Onlus di Sora avevano organizzato negli…
Tra gli eventi collaterali previsti dal progetto PRIMAI (Promuovere Risorse per l’infanzia Mediante Approcci Innovativi) – selezionato da impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo a contrasto della povertà educativa minorile – il territorio di Sora ha ospitato la presentazione del libro “Filomena non era bugiarda” di Carlo Sperduti…
A Settignano, il Banco opere di Carità, verrà inaugurato ufficialmente, dopo circa un anno di attività, il 25 maggio alle 11,30 con una cerimonia di presentazione. Il centro operativo del Banco delle opere di Carità nel comune di Settignano è stato desiderato da parecchi anni ed avverrà alla presenza del…
Dopo le ultime scosse di terremoto che nel 2013 hanno investito il sorano, compreso il territorio di Pescosolido, è stato necessario mettere in sicurezza diversi edifici del circondario, compresa la chiesa parrocchiale del piccolo centro alle pendici dell’Appennino. costringendo la messa in sicurezza della chiesa parrocchiale e di molti edificio…
Un itinerario storico-religioso nella città di Roccasecca, con guida gratuita, domenica 5 maggio, nell’ambito delle manifestazioni tomistiche “In Memoria di Tommaso”, previste dal 16 marzo al 16 maggio. Un percorso che porterà a scoprire luoghi come la chiesa di San Tommaso e il Borgo medievale, l’area archeologica del Castello, la…
Si è concluso sabato 30 marzo, con una dimostrazione in campo a San Donato Val di Comino, il corso teorico-pratico di olivicoltura organizzato dalla Caritas Diocesana Sora Cassino Aquino Pontecorvo in collaborazione con la fattoria didattica Marilù. Il corso, rivolto a tutti coloro che hanno uno specifico interesse nell’apprendere e…
Dopo mesi di attesa e lotte su vari fronti per il ripristino della viabilità sulla strada per la Basilica di Canneto, finalmente mercoledì 3 aprile sono iniziati i lavori, che dovrebbero concludersi il prossimo 27 aprile. Il rettore don Antonio Molle, ha sollecitato, con varie lettere la Regione Lazio, vista…
Tutto pronto per weekend di spiritualità per coppie e famiglie promosso dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia della Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo. La due giorni è prevista per sabato 30 e domenica 31 marzo ad Anagni, all’interno dell’antico Pontificio Collegio Leoniano, esattamente “Villa Leonina”. Si tratta di una proposta di…
Parte la nuova sfida delle “Coppie angelo”. Otto coppie del gruppo famiglia interparrocchiale accompagneranno i fidanzati che hanno seguito l’itinerario di fede in preparazione al matrimonio. Domenica scorsa, nella chiesa parrocchiale dei santi apostoli Pietro e Paolo di Arce, si è tenuta la celebrazione conclusiva del percorso dedicato ai futuri…
24 ore per il Signore. Presso la parrocchia di Santa Scolastica, Zona Pastorale di Atina, da venerdì 29 marzo ore 18 a sabato 30 marzo ore 11, l’appuntamento con la preghiera, nella lode e nella riflessione a Dio. Un’iniziativa, che il Sommo Pontefice a chiesto a tutta la Chiesa, per…
Nel giorno in cui si celebra la memoria di San Giuseppe, la Chiesa diocesana ha gioito per l’Ordinazione diaconale di Iosif Mihai (ovvero Giuseppe) e il conferimento dell’Accolitato a Luca Consales, con l’imposizione delle mani da parte del vescovo Gerardo Antonazzo. Iosif, 31 anni, prosegue dunque la sua strada verso…
Sabato 16 marzo 2019 ore 19, nella parrocchia Santa Maria della stella a Grancia (AQ) si terrà una veglia di preghiera ricca di emozioni e suggestioni, in vista dell’ordinazione diaconale di Iosif Mihai il prossimo 19 marzo ore 19. Il momento di preghiera, curato dai seminaristi diocesani col supporto del…
La cerimonia di inaugurazione del 40° anno accademico dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, svoltasi questa mattina, 11 marzo 2019, si è onorata della presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Capo dello Stato è atterrato intorno alle 10:50 allo Stadio Gino Salveti di Cassino. Successivamente…
La Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, nella persona del vescovo Gerardo Antonazzo, accoglie con gioia, stima e rispetto, la presenza del Presidente della Repubblica, on. Sergio Mattarella, in occasione dell’inaugurazione del corrente Anno Accademico dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, che celebra il “Quarantennale dalla fondazione” (1979-2019). Ringrazia il Presidente della…
Un progetto che unisce giovani da 182 paesi del mondo che vivono insieme l’unità e l’amore reciproco. Teenagers dai 9 ai 17 anni impegnati, a livello locale e mondiale, a costruire un mondo unito, superando ogni divisione, iniziando in famiglia, fra generazioni, nelle scuole. Il 16 marzo nella parrocchia di San…
Fedeltà e Innovazione. Ecco le basi della Festa in onore del SS. Crocifisso ad Isola del Liri per quest’anno 2019, in cui la 3ª Rassegna d’Arte e Cultura ne è una memorabile manifestazione. La seconda domenica di luglio, tutto il paese viene coinvolto e la tradizione di veste di elegante musa poetica e…
#parlagiovane È un progetto che vuole interagire con il mondo giovanile. Si usano i nuovi media per dare voce ai ragazzi. #parlagiovane Nel periodo di Quaresima – Pasqua 2019 vuole aprire un dialogo a partire dai temi del Vangelo della Domenica. #parlagiovane ascolterà ciò che i giovani hanno da dire. Mettersi…
“Quando i nostri figli ci guardano, cosa vedono? Come la coppia può crescere nell’arte di andare incontro ai veri bisogni dei figli?” Questi tra i principali spunti di riflessione che verranno affrontati domenica 24 febbraio, alle ore 16.30, presso la sala Giovenale di Aquino. L’occasione, promossa dall’Ufficio di Pastorale della…
Sabato 9 febbraio, nel Palazzo Ducale di Atina, il vescovo Gerardo Antonazzo ha incontrato i Medici cattolici, per riprendere con loro attraverso l’Amci (Associazione Medici Cattolici Italiani) un cammino di unificazione. Ha parlato di ripresa in quanto nella Diocesi di Sora come in quella di Montecassino, erano già presenti le…
Un giro di affari milionario grazie al commercio di capi di abbigliamento, omettendo o falsificando le dichiarazioni fiscali: 270 milioni di euro occultati all’Erario. A scoprire l’evasione fiscale sono stati i Finanzieri del Comando Provinciale di Frosinone a conclusione di un’operazione di servizio eseguita nei confronti di sette aziende operanti…
Si parlerà di “famiglia” e di “altri meravigliosi disastri”, mercoledì 13 febbraio, nell’incontro di presentazione del libro “Ci vediamo a casa” di Gigi De Palo e Anna Chiara Gambini. L’appuntamento, aperto al pubblico e organizzato dall’Ufficio di Pastorale della famiglia della Diocesi, è fissato alle 18.30 a Roccasecca, presso la…
Domenica 3 febbraio a Pontecorvo, ha avuto luogo la solenne cerimonia dell’insediamento del nuovo parroco, don Eric di Camillo, nella parrocchia di San Bartolomeo Aposotolo. Ad accoglierlo sulla porta della Basilica c’era mons. Luigi Casatelli, i sacerdoti delle altre parrocchie, i diaconi e i ministranti. Don Eric ha baciato il…
Continua a salire il livello del fiume Liri, a Sora, a causa della abbondanti piogge delle ultime ore e del rialzo termico, che ha provocato lo scioglimento delle nevi sul versante abruzzese. Dalla pagina Facebook del comune di Sora, si legge che il fiume è costantemente monitorato da protezione civile…
La presidente del Movimento per la Vita italiano interverrà, domenica 3 marzo, alle ore 16.30, presso la Parrocchia San Pietro Apostolo, al convegno promosso dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia in collaborazione con il Movimento per la Vita di Cassino. La Giornata per la Vita è stata istituita dalla…
«I giovani sono il futuro». #generazionenet Con questo “incipit” la Pastorale Digitale, in unione all’Ufficio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo ha proposto un sondaggio online, utilizzando la piattaforma web e chiedendo aiuto agli Insegnanti di religione per la somministrazione dello stesso. Il questionario è stato somministrato nella primavera…
Una triste notizia ha scosso la città di Sora questa mattina: l’amato don Bruno Antonellis, parroco di Santa Restituta, è venuto a mancare all’alba, a causa di un arresto cardio-respiratorio. Un tam tam di messaggi che ha destato in tutti una profonda commozione. A don Bruno la preghiera ed il…
Un incontro formativo incentrato sulla Famiglia, per tutti gli operatori pastorali della Diocesi che si occupano della preparazione dei fidanzati al matrimonio e dell’accompagnamento delle coppie di sposi. È quello che si terrà domenica 20 gennaio, alle ore 15.45, ad Atina presso la sala del Palazzo Ducale a cura dell’Ufficio…
“dis-ABILITÀ: il teatro rende uguali”: Il nuovo progetto del CUT nell’Ateneo cassinate Appuntamento giovedì 10 gennaio alle ore 11 presso l’Aula Magna dell’UNICAS in via Folcara Il Centro Universitario Teatrale di Cassino inaugura il nuovo anno con un’iniziativa di impegno civile e sociale sul tema della diversità e del rispetto…
L’Amministrazione condanna con forza il vile gesto che ha colpito il furgone attrezzato per il trasporto disabili in dotazione del servizio sociale che nella notte di lunedì è stato oggetto di un atto vandalico. Due gomme sono state volutamente e scientificamente forate più volte con il chiaro intento di non…
Nella cornice della sala consiliare si è svolta, stamani, alle ore 13.00, la cerimonia con la quale il Sindaco Roberto De Donatis e l’amministrazione comunale hanno formulato gli auguri per le imminenti festività natalizie a tutto il personale dell’Ente. L’incontro è stato aperto dai messaggi di saluto del segretario generale…
Domani, 6 dicembre, alle ore 16:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Sora in Corso Volsci a Sora si terrà il primo di una serie di eventi dedicati ai genitori, organizzato dal progetto PRIMA I, selezionato da impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo a contrasto della povertà educativa minorile. Titolo dell’iniziativa è…
Con “Rivisitando il Natale” iniziano le manifestazioni natalizie promosse dal Comune di Sora Come da tradizione, anche quest’anno, l’associazione musicale “Le Voci del cuore” terrà il concerto di apertura delle festività natalizie, a Sora, presso la Basilica di San Domenico Abate, venerdì 7 dicembre 2017, alle ore 20.30. Quest’anno, sotto…
Un’idea della confraternita di San Francesco, a Sora, per onorare la memoria del Santo che ideò il primo presepe vivente, a Greccio, nel 1223. La chiesa di San Francesco è pronta ad ospitare i presepi realizzati con qualsiasi arte espressiva, portatori di messaggi educativi mai trapassati e che provocano la…
Si svolgerà domani, 2 dicembre, in piazza Diamare e Viale Dante il mercatino dell’artigianato di prodotti natalizi promosso dall’associazione “Conca D’Oro – Il fascino dell’antico” con il patrocinio del Comune di Cassino. Si tratta di un’iniziativa che intende creare un momento di aggregazione sociale attraverso il coinvolgimento di larghe fasce…
Il 3 dicembre si celebra la “Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità” al fine di promuovere i diritti e il benessere delle persone disabili, così da garantire un rapido cammino verso lo sviluppo inclusivo e sostenibile, in grado di promuovere una società resiliente attraverso l’eliminazione della disparità di genere, il…
Un mese fa l’0rdinanza di chiusura della provinciale per Canneto: il vescovo Gerardo Antonazzo mobilita i fedeli. La strada carrozzabile che dal Valico Don Bosco porta alla Basilica risulta però perfettamente percorribile, sulla sede stradale si incontrano a tratti dei mucchietti di fogliame, cosa normalissima per il luogo e per…
Martedì 27 novembre, un vasto incendio ha devastato lo stabilimento Madama Oliva di Carsoli. Dalle prime ore della mattina diverse squadre dei Vigili del fuoco di Avezzano, L’Aquila e del Comando di Roma hanno combattuto a lungo per domare un incendio che ha interessato lo stabilimento di Madama Oliva nella zona…
Un’altra giovane vittima della strada. Ad Avezzano, nella frazione di Antrosano, nel primo pomeriggio di lunedì, ha perso la vita un diciannovenne, rimasto vittima di un tragico incidente stradale. Il giovane, residente a Cese di Avezzano, ha perso il controllo della sua Fiat 500 finendo dentro la cunetta lungo la…
Si chiude con una bellissima festa la prima diretta Rai del PalaCoccia di Veroli nonostante la Consar Ravenna si sia imposta 3-0 sui padroni di casa della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. Le squadre si sono presentate al match belle cariche degli ultimi risultati raggiunti, ma al termine della…
La città di Sora si prepara a festeggiare solennemente la Madonna Immacolata, venerata nella chiesa di Santa Restituta. Di seguito il programma delle celebrazioni, che inizieranno giovedì prossimo, 29 novembre, con la tradizionale Novena, celebrata dai sacerdoti diocesani, e culmineranno il giorno 8 dicembre, con la celebrazione del vescovo Gerardo…
Premiata a Sora la “Vetrina contro violenza 2018“. Il 25 novembre le Nazioni Unite, l’Italia ed il mondo intero commemorano la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Tantissime le iniziative che si stanno svolgendo per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza. A Sora i commercianti hanno partecipato, per il…
La Compagnia Carabinieri di Alatri ha organizzato ieri, presso l’I.P.S.S.E.O.A. – Istituto Alberghiero “Michelangelo Buonarroti” di Fiuggi, un’interessante conferenza circa la riflessione e formazione della cultura della legalità, evento che ha riscosso il plauso dei dirigenti, docenti e studenti. Al convegno hanno partecipato il maggiore Gabriele Argirò, comandante della Compagnia…
Prima gara in diretta Rai per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e per il PalaCoccia di Veroli che si preparano al meglio per ospitare sotto i riflettori la Consar Ravenna. Domenica, per l’occasione, il fischio d’inizio è previsto alle ore 17, ma il grande spettacolo che l’Argos Volley…
Proseguono le iniziative per i “Contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità” nell’ambito del progetto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca denominato “La legalità sostenibile”. Su esplicita richiesta della professoressa Anna Marsili, presidente della Fondazione Bonifacio VIII, nella mattinata di ieri, 23 novembre, il comandante della Compagnia…
Domenica scorsa, nel corso della manifestazione “Frantoi aperti nella Valle Roveto” e precisamente a San Vincenzo Vecchio, gli alunni dell’Istituto comprensivo Sora 2, classe 3 A della Scuola primaria “San Rocco” hanno partecipato ad un concorso realizzando un libro con una filastrocca sull’olio classificandosi al primo posto. Un plauso va ai bambini, alle insegnanti e ai genitori. Grazie…
Le atlete bianconere della Vis Sora 07, riprendono le ostilità domenica 25-11-2018 contro la compagine tirrenica del Futsal Pontinia. Nel corso delle settimane di sosta, le bianconere hanno approfittato dell’occasione per respirare un po’ e recuperare le forze per il prosieguo di questo torneo molto corto che per esigenze di…
Al via gli incontri informativi degli amministratori con la cittadinanza. Simona Castagna, consigliera delegata ai Comitati di Quartiere, annuncia che “si parte con gli incontri informativi, andremo sul territorio, per spiegare le potenzialità e le opportunità legate ai Comitati di Quartiere e anche per soddisfare tutte le richieste che sono giunte…
Una mattinata particolare per i piccoli alunni dell’Istituto Santa Giovanna Antida Thouret, di Sora, vissuta sabato scorso, 2 dicembre: il Petstore Conad e l’associazione K9 Herder hanno organizzato una giornata dedicata ai bambini ed agli amici a quattro zampe. Nella palestra della scuola, i piccoli hanno potuto assistere alle dimostrazioni…
La regione Lazio approva la strategia leader del Gal Verla. Al via il percorso per lo sviluppo e il rilancio ecosostenibile del territorio. Il 30 novembre scorso, la Regione Lazio ha approvato la graduatoria delle Strategia di Sviluppo Locale dando l’avvio all’operatività dei Gruppi di Azione Locale. Fra questi, il…
Condivisione, tenacia, determinazione e amore per il territorio. Con tali presupposti ieri, domenica 3 dicembre, è stato ufficialmente riaperto ad escursionisti e appassionati di montagna, lo storico Rifugio di Capo d’Acqua. Una splendida location con panorami mozzafiato all’interno del Parco Nazionale. A gestirlo, meritatamente, sarà il Gruppo Alpini Campoli. Sì,…
Controllo straordinario del territorio con dispositivo “Alto Impatto” della Polizia di Stato nel weekend. Particolare attenzione è stata dedicata alle maggiori vie di transito e alle zone della “Movida”. La città di Frosinone è stata interessata, nel fine settimana appena trascorso, da servizi straordinari di controllo del territorio, mirati a garantire…
L’ Agenzia regionale di Protezione civile del Lazio ha emesso un’allerta gialla dalle prime ore di domani, martedì 5 dicembre 2023, e per le successive 18-24 ore Si prevedono sul Lazio: precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati moderati
Accordo rinnovato tra l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e la Federazione italiana pallacanestro in carrozzina. In occasione della giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità che si è tenuta ieri, 3 dicembre, è stato sottoscritto il protocollo d’intesa e cooperazione per la promozione di attività motoria e sportiva finalizzata…
Flex slider, based on slide switch effect. For the class solutions.
Flex slider with slide effect
Rime stonate d’allegria Nel mio sguardo un giardino di fiori tristi che allietano solo l’aridità delle mie rughe, rossa la sera, rossi i miei fiori, libero il vento che mi ricorda che sono prigioniero della mia mancanza. Nessuno uomo può soffrire del mio soffrire e solo la terra può rinchiudere…
Te lo dico in rima UN FIORE PER DOMANI Alessandro Rea Se il porgere è parola muta ma soave, allora ciò che si consegna ha il valore dell’intimo sentimento che si muove tra gratitudine e amore, tra cura e condivisione. Un fiore come simbolo solitario dell’unicità e l’esplosione coraggiosa di…
IL SOGNO DA UNO STAGNO Il sogno che hai perso nello stagno di acqua sporca e detriti, non ti impedisce di incatenarmi le mani a te. La tua bocca vuole rubare le belle parole nell’aria, perché succeda di perderci e tu possa vincere la vita rubando la mia dolcezza. Giri…
Te lo dico in rima La terra, il mare, la volontà Alessandro Rea Pensai di aver raggiunto un mare conosciuto ma acque profonde mi chiesero di viaggiare in cerca di un appagante tramonto. E proprio quando credevo che l’emozione fosse una risposta all’enigma della vita, mi chiesi se non…
Il 3 marzo 2021 nel Seminario regionale Pontificio Collegio Leoniano di Anagni, il seminarista Danilo Messore, insieme ai miei compagni Daniele Frecentese, Diego Lozzi, Paolo Franchi e Andrea Strano, ha ricevuto il ministero del lettorato. Danilo, ragazzo di 30 anni, è stato ammesso agli ordini sacri l’anno scorso, e accede…
La lettera pastorale del vescovo Gerardo Antonazzo, dopo essere stata presentata al clero, martedì 23 febbraio alle 19, attraverso la WebTv diocesana, sul canale YouTube della Pastorale digitale, è stata presentata a tutti gli operatori pastorali, per esporre le nuove linee guida del rinnovo della catechesi dell’iniziazione cristiana. Molteplici gli…
Sabato a Roma Ilenia Siciliani ha ricevuto la vestizione diventando novizia. La giovane di Roccasecca, nel 2019, ha lasciato l’arma dei carabinieri per seguire una vocazione religiosa. Fu un viaggio a Medjugorje a cambiarle l’esistenza, ed accarezzò la scelta di far parte delle missionarie della Divina Rivelazione. Una storia che…
Domenica 27 dicembre, l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia, ha organizzato la Festa della Famiglia dal titolo Orizzonti di speranza… in Famiglia. Il Vescovo Gerardo Antonazzo interverrà, assieme al esponsabile don Giovanni De Ciantis. una grande occasione per sentirci più vicini nonostante la distanza fisica. Un momento di preghiera…
Nella mattinata di oggi, 16 dicembre, un gesto di solidarietà da parte della Polizia di Stato ha portato aiuti consistenti per tutte quelle famiglie in difficoltà, in questo periodo in cui la gioia del Natale viene adombrata dalla paura e dall’incertezza legate alla pandemia. Presso il centro pastorale san Luca,…
Puntuali alle ore 17, attraverso l’applicazione Zoom e in diretta YouTube sul canale Dottrina Sociale, assieme ad altri città italiane collegate simultaneamente nel loro territorio: si è svolta, oggi 24 novembre, la Tavola Rotonda con la sottoscrizione della Carta dei Valori. Il progetto tra le diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, Anagni-Alatri e…
Il X Festival nazionale della Dottrina Sociale Cristiana, dal titolo “Memoria del Futuro – Ecologia economica, ambientale, sociale e culturale”, si è aperto oggi, lunedì 23 novembre alle ore 10, con la messa a dimora di un albero di melograno. Una vera e propria ripartenza del territorio, ma in realtà,…
Un testo di straordinaria umanità, che partendo dalla figura vertice di Maria, si snoda in considerazioni di grande levatura spirituale in un tempo dominato dal terrore pandemico del covid19. Il testo mostra la metafora del “contagio”, in una visione cristiana, che fa sorgere il desiderio di Dio, allontanandosi dal clima…
Nell’ambito del progetto “SPETTATORI IN CERCA DI SPETTACOLI”, realizzato con il contributo della Regione Lazio, oggi alle 18.30 sarà trasmesso, sul canale YouTube “Spettatori in cerca di spettacoli” lo spettacolo: UN’ORA D’ARIA a cura della Associazione LABRYS. Il bando della Regione Lazio “AVVISO CONCORRENZIALE PER IL SOSTEGNO PER LE ATTIVITA’…
Una festa meravigliosa per la diocesi sorana, il diacono Maurizio Marchione, originario di Pescosolido, è stato consacrato al rango di Presbitero, venerdì 9 ottobre presso la cattedrale Santa Maria Assunta in Sora. Alle ore 17,30 la chiesa era già piena, secondo le norme di sicurezza Covid-19, molti i presbiteri; puntuale…
Il diacono Maurizio Marchione ha scelto la parrocchia di S. Lorenzo M. in Isola del Liri, per un intenso momento di preghiera vocazionale. Un inno mariano, nel giorno dedicato alla Madonna del Rosario, ha introdotto la celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Alfredo Di Stefano con don William Di Cicco,…
A causa del sopraggiungere, nel primo pomeriggio di oggi, 7 ottobre, di nuove segnalazioni, riguardanti alunni del liceo scientifico “Leonardo da Vinci”, che hanno avuto contatti diretti e indiretti con casi positivi, la dirigente Orietta Palombo ha disposto la chiusura del plesso scolastico e la continuazione della Didattica digitale integrata…
Nella diocesi di Rutana, l’istituto penitenziario è stato dotato di una nuova chiesa, consacrata lo scorso 20 settembre. Don Pasqualino Porretta, direttore dell’Ufficio missionario, ed il dott. Augusto Vinciguerra hanno più volte visitato la vecchia chiesa, che consisteva in una semplice stanza con qualche panca rimediata ed un Crocifisso. Consacrata…
«Voi siete miei amici, se fate ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamato amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a voi». Le parole proclamate da…
L’Associazione polisportiva Vis Sora 07 presenta il progetto “Vis Health: in campo per la prevenzione”, realizzato in sinergia con la Sezione Sora-Cassino dell’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (UCID) e l’Associazione Tre Cuori Per la Musica, nonché con il patrocinio del Comune di Fontechiari e la collaborazione della Pro Loco. Obiettivo…
Domenica 20 settembre si terrà, alle ore 18.00, presso la parrocchia di San Giovanni Battista in Cassino una veglia di preghiera in preparazione all’Ordinazione presbiterale di don Andrea Pantone, che sarà celebrata nella Cattedrale di Sora, il 24 settembre prossimo. Un clima di continua preghiera introdurrà i giorni immediatamente precedenti…
Il XXII Convegno mariano organizzato dall’associazione Oasi Mariana Betania, di Alvito, si è concluso il 6 settembre, il tema: Maria donna della visitazione. Le misure di contenimento della pandemia e il desiderio di permettere un’estesa partecipazione, hanno persuaso gli organizzatori a trasmettere, per la prima volta, tutti gli appuntamenti in…
Quest’anno il tema del XXII Convegno Mariano dell’Oasi Betania di Alvito, sarà Maria, donna della visitazione. Organizzato per Sabato 15 agosto. Gli eventi, che si svolgeranno in più tappe, saranno trasmessi in streaming sui social dell’Oasi Betania. Chi è interessato può iscriverti cliccando al seguente link https://convegnooasi.wixsite.com/2020 ed inserire nel modulo…
Un gesto straordianario, quello realizzato per il Centro clinico di Rongero, nello stato africano del Burundi, nella Missione diocesana a cui partecipa attivamente da tanti anni anche il dott. Augusto Vinciguerra, che ieri ha condiviso con tutti suoi amici di Sora una grande notizia. È stato, infatti, assunto un medico…
Nella mattina di oggi 7 agosto alle ore 6.00 si è celebrata sul Santuario della Madonna delle Grazie la Messa in onore di San Gaetano da Thiene di cui oggi si celebra la memoria liturgica. Nell’occasione il parroco di Santa Restituta don Mario Santoro ha annunciato ai presenti che la…
La Banca popolare del Frusinate si è fatta promotrice di una iniziativa a favore della Caritas diocesana. Nelle scorse settimane, la Banca ha deciso di devolvere a beneficio di numerose persone ridotte in difficoltà dall’emergenza Covid-19 nel nostro territorio diocesano, più di un migliaio di buoni spesa, utilizzabili nei supermercati…
«Il vescovo Gerardo, il presbiterio, i diaconi e tutta la Chiesa di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo annunciano la nascita al cielo di S.E. Mons. Lorenzo Chiarinelli, vescovo di Sora-Aquino-Pontecorvo dal 1983 al 1993, e lo affidano all’abbraccio del Padre misericordioso, ringraziandolo per il dono di un pastore buono, saggio e generoso che per…
Venerdì 24 luglio 2020, alle ore 11, nel Salone di Rappresentanza del Martino Filetico di Ferentino, è stato presentato il video promozionale “Welcome to Ciociaria”, nato dall’affiatamento e dalla collaborazione di diverse professionalità che hanno contribuito gratuitamente alla creazione di uno strumento straordinariamente efficace per la promozione del territorio. Il…
Il 21 luglio alle 18:30 l’Associazione IL FARO, nell’ambito del progetto P.R.I.M.A.I. selezionato dall’Impresa Sociale con I Bambini e dell’Accordo LIRIS con l’AIPES, in collaborazione con il Centro Minori San Luca, ha invitato tutti ad un doppio appuntamento presso il giardino della Ludoteca La Fortezza Dei Sogni, in via Conte…
Venerdì 17 luglio, nell’ambito delle celebrazioni in onore del SS.mo Crocifisso organizzate a Castelliri, durante la S. Messa delle ore 18.00 nella parrocchia “Santa Croce” si è pregato in modo particolare per le vocazioni, seguendo il relativo formulario. Hanno partecipato alla celebrazione alcuni seminaristi della Diocesi insieme al diacono don…
Il vescovo Gerardo Antonazzo, esprime la sua vicinanza al mondo del lavoro, con una lettera; se ne dà pubblicazione integrale. «La crisi economico-sociale che sta investendo la provincia di Frosinone ha assunto caratteri di preoccupante gravità per effetto dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Il Covid 19 oltre a provocare un…
Nell’insediamento monastico di Montecassino, fondato da Benedetto da Norcia nel 529 d.C., rinasce la più antica birra d’abbazia prodotta in Europa, la stessa che già si beveva ai tempi di Sant’Ignazio di Loyola, il gesuita che soggiornò nell’antico monastero dell’Albaneta e dove scrisse le 14 regole del Discernimento. Con la…
Provincia Creativa, così il vicepresidente e delegato alla cultura della provincia di Frosinone, Luigi Vacana, ha voluto chiamare il progetto culturale realizzato per costellare lo scenario artistico di eventi di spettacolo di alto livello. Il progetto che ha preso il via nel chiostro di Palazzo Jacobucci, sede dell’Amministrazione provinciale di…
Dall’esperienza del vescovo Gerardo Antonazzo, unita alle attività promosse in campo familiare è nato “Famiglia vera bellezza – il sogno di Dio come in un quadro di Chagall” (Effatà editrice, anno 2020). È il cardinale Pietro Parolin, a stendere una splendida prefazione in cui i colori ed i dinamismi del…
Oggi, la storia di tutti è raccontata con parole vere in un mondo che fatica a trovare normalità con la pandemia, ma non rinuncia a manifestare linguaggi e luoghi umani densi di esperienza, libertà, senso civico e fede. Raccontarsi diventa così fondamentale per costruire il domani, perché le nostre memorie…
Finalmente il 31 maggio,domenica di Pentecoste, la storica e tanto amata Abbazia di Montecassino riapre dopo il lockdown dovuto all’emergenza sanitaria. In tale ricorrenza, in cui l’Abate di Montecassino, come da tradizione, avrebbe impartito il sacramento della Confermazione a tanti giovani cresimandi, l’Abbazia riaprirà le sue porte a visitatori e…
E’ in corso, dal 16 al 24 maggio, la Settimana Laudato Si’, parte di una campagna globale in occasione del 5° anniversario dell’enciclica sulla cura della casa comune di Papa Francesco. Il tema è Tutto è connesso. I cattolici sono invitati a prendere parte a seminari formativi online, interattivi e…
Anche il 1 maggio, con le tradizionali celebrazioni in onore della Madonna, sarà vissuto a distanza come le celebrazioni della Settimana Santa e delle domeniche di questo tempo di quarantena. Come tradizione, il vescovo Gerardo Antonazzo alle ore 11 celebrerà la Messa nella basilica Santuario di Canneto, ai piedi della…
La riflessione del vescovo Antonazzo sulla preghiera di papa Francesco. «Venerdì sera ho visto l’immagine più bella e più vera della Chiesa, rappresentata da Francesco al timone di questa barca in tempesta. È la barca di Pietro con il carico dell’intera umanità, se è vero che su questa barca ci…
Il vescovo Gerardo Antonazzo, domani 27 marzo, Venerdì della Misericordia della Chiesa italiana, alle ore 10 insieme con il sindaco di Cassino, dottor Enzo Salera, e alle 11.30 insieme con il sindaco di Sora, prof. Roberto De Donatis, si recherà in forma strettamente privata ai cimiteri delle due Città per…
Ogni giorno fino al 3 aprile compreso, il vescovo Gerardo Antonazzo celebra nella cappella dell’episcopio la Santa Messa trasmessa sul sito della diocesi alle ore 18:30. https://www.diocesisora.it/pdigitale/web-tv/ Alessandro Rea
Ancora una volta, ecco come gli amici burundesi della Diocesi di Rutana dimostrano la loro solidarietà con l’affetto e la preghiera in questo momento così difficile per questa Diocesi e l’intero Paese. Il dott. Augusto Vinciguerra, referente per la Missione diocesana in Burundi, ha ricevuto questo messaggio dal vescovo di…
Il video messaggio del Vescovo Antonazzo della Diocesi di Sora Cassino Aquino Pontecorvo, come vicinanza alla alla città di Cassino, nella difficile condizione di fragilità umana dettata dal contagio del virus Sars-Cov2, pandemia Covid19. Alcuni passaggi del Vescovo: «Carissimi amici, le restrizioni alle quali tutti siamo obbligati al motivo del…
Pubblichiamo la lettera che il vescovo Gerardo Antonazzo ha diramato, nell’emergenza sanitaria in atto per il Coronavirus: «Carissimi, nella giornata di ieri la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato un Decreto contenente nuove e più restrittive disposizioni, volte ad arginare l’epidemia di Coronavirus; in particolare l’articolo 2, lettera v)…
I Vescovi delle diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, Anagni-Alatri, Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, dando seguito al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 riguardante i provvedimenti urgenti da adottare su tutto il territorio nazionale per contrastare l’epidemia da Coronavirus Covid 19, e volendo attuare il comunicato stampa della Conferenza Episcopale Italiana…
A seguito del diffondersi del Coronavirus e soprattutto della paura diffusa tra la popolazione, su invito della Prefettura e della ASL di Frosinone in data 03.03.2020 le Diocesi della Provincia di Frosinone (Anagni-Alatri; Frosinone-Veroli-Ferentino; Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo) indicano alcune misure precauzionali da seguire nelle comunità ecclesiali: – Dare la comunione in mano;…
Un proficuo incontro di formazione per i volontari del team di Pastorale digitale, per comprendere ed utilizzare con maggior competenza gli strumenti del Web. Luogo dell’incontro la sede della Comunità montana Valle del Liri, ad Arce, gentilmente concessa da Gianluca Quadrini a cui vanno i più sinceri ringraziamenti. Un po’…
Alessandro Greco e Beatrice Bocci racconteranno dell’«incontro» che stravolge le loro vite: è l’inizio di una grande storia d’amore e di profonda conversione, che li porta a formare la loro “famiglia nel segno di Gesù”. Organizzata dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia, con la partecipazione del Vescovo Gerardo Antonazzo,…
Presso la casa circondariale di Cassino, venerdì 20 dicembre alcune decine di detenuti sono invitati a riflettere attorno al tema della fragilità, che può colorirsi di fiducia e di speranza, attraverso la presentazione del libro, edito dalle edizioni San Paolo e scritto da suor Antonella Piccirilli, dell’Oasi Mariana Betania. Si…
È giunto alla quarta edizione il “Premio Fontana Liri per Marcello Mastroianni”, con il quale l’Amministrazione comunale intende rendere omaggio al suo più illustre cittadino, assegnando un premio a personaggi di rilievo del mondo del cinema. Dopo Michele Placido, Giulio Scarpati e Sebastiano Somma, quest’anno il comitato d’onore, tra i…
Il presepe galleggiante sul Lago di Posta Fibreno, è un evento atteso e di grande suggestione, alle ore 12 di Domenica 15 dicembre, avrà luogo la 6ª edizione di un Lago di Presepi. Ci sarà la posa dei presepi subacquei in località Codigliane, nei pressi del Crocifisso sommerso, altra grande…
Domenica 1 dicembre si terrà, alle 19.00, presso la chiesa “San Pietro”, in Cassino, una veglia di preghiera in vista dell’Ordinazione diaconale di Andrea Pantone e Luca Consales. Andrea Pantone, seminarista diocesano presso il Pontificio Collegio Leoniano di Anagni, svolge attualmente il tirocinio pastorale nella parrocchia San Giovanni Battista, in…
Paolo Curtaz è stato protagonista di due conferenze sabato 9 e domenica 10 novembre, organizzate dall’associazione La Sentinella, dall’Oasi mariana Betania e dal gruppo di preghiera Regina delle Vittorie. Sabato, alle ore 18.30, a Sora, presso la chiesa di Santo Spirito, Curtaz ha tenuto un convegno sul tema “Discepoli sullo sfondo: i…
Si terrà sabato 16 novembre alle ore 18.00, ad Arce, nella chiesa parrocchiale intitolata ai Santi Apostoli Pietro e Paolo, la presentazione del libro edito dall’Editrice Shalom “Sono rinata. Testimonianza di salvezza”. Nel volume si narra di una avventura celata nel buio a cui farà seguito una meravigliosa rinascita, e…
Un incontro per confrontarsi a più livelli sulle situazioni di povertà della città di Cassino si è tenuto la scorsa settimana, precisamente giovedì 10 ottobre alle 12.30, presso la mensa gestita dalla Caritas diocesana, a cui hanno partecipato il vescovo Gerardo Antonazzo, il direttore don Akuino Toma Teofilo, il sindaco…
Anche quest’anno torna l’opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni compiuti di vivere l’esperienza del Servizio Civile Universale con l’Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), accanto alle persone ammalate e disabili. Il bando 2019 è stato pubblicato ed è consultabile sul…
L’inaugurazione dell’Anno accademico della Scuola diocesana di formazione teologica si terrà Mercoledì 2 ottobre 2019 alle ore 17.30, presso la Sala Consultazione al piano terra della Biblioteca di Area Giuridico-Economica, nel Campus Folcara dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Quest’anno la relazione inaugurale sarà tenuta da don…
Il 4 settembre 2019 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato un Bando volontari per la selezione di 39.646 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. La Caritas di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo è presente con 3 progetti, per un totale di 12…
Nella Chiesa Cattedrale di Santa Maria Assunta in Sora, domenica 25 agosto 2019 alle ore 18, si è svolta la cerimonia di ordinazione presbiterale di don Josif Mihai, per tutti don Giuseppe, con l’imposizione delle mani del vescovo Gerardo Antonazzo. Don Josif ha prestato il proprio servizio diaconale in Valle…
Nella ricorrenza della festa di San Rocco, 16 agosto scorso, il vescovo Gerardo Antonazzo ha celebrato l’eucarestia in piazza s. Rocco, in Sora, davanti ad una gremita assemblea di fedeli. Nell’omelia il pastore della Diocesi, attingendo alla ricchezza dei testi della Parola di Dio proclamata durante la liturgia, ha sottolineato…
La Basilica di Canneto nel pomeriggio di domenica 4 agosto ha ospitato l’emozionante cerimonia di Ammissione agli Ordini di due giovani, che hanno percorso proficuamente il primo tratto del loro cammino di discernimento vocazionale. Presieduta dal vescovo Gerardo Antonazzo, la celebrazione ha richiamato molti fedeli, oltre ai familiari ed agli…
Il Papa ha ufficialmente autorizzato l’organizzazione di pellegrinaggi nella città della Bosnia Erzegovina di Medugorje, dove dal 1981 apparirebbe la Vergine Maria. Con una precisazione. Questi viaggi – recita il comunicato diffuso domenica dalla Sala stampa vaticana – non vanno «interpretati come una autenticazione dei noti avvenimenti, che richiedono ancora un esame…
l’Arciconfraternita del SS. Crocifisso di Isola del Liri, l’Opera San Lorenzo Onlus e il Comitato festeggiamenti organizza la III Rassegna di Arte e Cultura, Venerdì 12 luglio 2019. Il tema segue una frase celebre di Martin Luther King: «Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo…
Un momento di fortissima esperienza aggregativa, voluto dall’Ufficio di Pastorale Familiare, sarà il weekend dedicato alle coppie e alle famiglie: “Campo Famiglie 2019”. Sulle orme della frase dell’evangelista Marco 6,31 «Venite in disparte, voi soli, e riposatevi un pò», si vuole incrementare l’impegno come “coppie guida” poiché il progetto diocesano…
Si è svolta nella giornata di oggi, 1º giugno, la cerimonia di premiazione relativa al concorso rivolto alla realizzazione, attuata in contesti scolastici, di cortometraggi riguardanti il delicato tema delle fragilità sociali. Il frutto di quanto il Rotary Club di Frosinone e l’Associazione Il Faro Onlus di Sora avevano organizzato negli…
Tra gli eventi collaterali previsti dal progetto PRIMAI (Promuovere Risorse per l’infanzia Mediante Approcci Innovativi) – selezionato da impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo a contrasto della povertà educativa minorile – il territorio di Sora ha ospitato la presentazione del libro “Filomena non era bugiarda” di Carlo Sperduti…
A Settignano, il Banco opere di Carità, verrà inaugurato ufficialmente, dopo circa un anno di attività, il 25 maggio alle 11,30 con una cerimonia di presentazione. Il centro operativo del Banco delle opere di Carità nel comune di Settignano è stato desiderato da parecchi anni ed avverrà alla presenza del…
Dopo le ultime scosse di terremoto che nel 2013 hanno investito il sorano, compreso il territorio di Pescosolido, è stato necessario mettere in sicurezza diversi edifici del circondario, compresa la chiesa parrocchiale del piccolo centro alle pendici dell’Appennino. costringendo la messa in sicurezza della chiesa parrocchiale e di molti edificio…
Un itinerario storico-religioso nella città di Roccasecca, con guida gratuita, domenica 5 maggio, nell’ambito delle manifestazioni tomistiche “In Memoria di Tommaso”, previste dal 16 marzo al 16 maggio. Un percorso che porterà a scoprire luoghi come la chiesa di San Tommaso e il Borgo medievale, l’area archeologica del Castello, la…
Si è concluso sabato 30 marzo, con una dimostrazione in campo a San Donato Val di Comino, il corso teorico-pratico di olivicoltura organizzato dalla Caritas Diocesana Sora Cassino Aquino Pontecorvo in collaborazione con la fattoria didattica Marilù. Il corso, rivolto a tutti coloro che hanno uno specifico interesse nell’apprendere e…
Dopo mesi di attesa e lotte su vari fronti per il ripristino della viabilità sulla strada per la Basilica di Canneto, finalmente mercoledì 3 aprile sono iniziati i lavori, che dovrebbero concludersi il prossimo 27 aprile. Il rettore don Antonio Molle, ha sollecitato, con varie lettere la Regione Lazio, vista…
Tutto pronto per weekend di spiritualità per coppie e famiglie promosso dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia della Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo. La due giorni è prevista per sabato 30 e domenica 31 marzo ad Anagni, all’interno dell’antico Pontificio Collegio Leoniano, esattamente “Villa Leonina”. Si tratta di una proposta di…
Parte la nuova sfida delle “Coppie angelo”. Otto coppie del gruppo famiglia interparrocchiale accompagneranno i fidanzati che hanno seguito l’itinerario di fede in preparazione al matrimonio. Domenica scorsa, nella chiesa parrocchiale dei santi apostoli Pietro e Paolo di Arce, si è tenuta la celebrazione conclusiva del percorso dedicato ai futuri…
24 ore per il Signore. Presso la parrocchia di Santa Scolastica, Zona Pastorale di Atina, da venerdì 29 marzo ore 18 a sabato 30 marzo ore 11, l’appuntamento con la preghiera, nella lode e nella riflessione a Dio. Un’iniziativa, che il Sommo Pontefice a chiesto a tutta la Chiesa, per…
Nel giorno in cui si celebra la memoria di San Giuseppe, la Chiesa diocesana ha gioito per l’Ordinazione diaconale di Iosif Mihai (ovvero Giuseppe) e il conferimento dell’Accolitato a Luca Consales, con l’imposizione delle mani da parte del vescovo Gerardo Antonazzo. Iosif, 31 anni, prosegue dunque la sua strada verso…
Sabato 16 marzo 2019 ore 19, nella parrocchia Santa Maria della stella a Grancia (AQ) si terrà una veglia di preghiera ricca di emozioni e suggestioni, in vista dell’ordinazione diaconale di Iosif Mihai il prossimo 19 marzo ore 19. Il momento di preghiera, curato dai seminaristi diocesani col supporto del…
La cerimonia di inaugurazione del 40° anno accademico dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, svoltasi questa mattina, 11 marzo 2019, si è onorata della presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Capo dello Stato è atterrato intorno alle 10:50 allo Stadio Gino Salveti di Cassino. Successivamente…
La Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, nella persona del vescovo Gerardo Antonazzo, accoglie con gioia, stima e rispetto, la presenza del Presidente della Repubblica, on. Sergio Mattarella, in occasione dell’inaugurazione del corrente Anno Accademico dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, che celebra il “Quarantennale dalla fondazione” (1979-2019). Ringrazia il Presidente della…
Un progetto che unisce giovani da 182 paesi del mondo che vivono insieme l’unità e l’amore reciproco. Teenagers dai 9 ai 17 anni impegnati, a livello locale e mondiale, a costruire un mondo unito, superando ogni divisione, iniziando in famiglia, fra generazioni, nelle scuole. Il 16 marzo nella parrocchia di San…
Fedeltà e Innovazione. Ecco le basi della Festa in onore del SS. Crocifisso ad Isola del Liri per quest’anno 2019, in cui la 3ª Rassegna d’Arte e Cultura ne è una memorabile manifestazione. La seconda domenica di luglio, tutto il paese viene coinvolto e la tradizione di veste di elegante musa poetica e…
#parlagiovane È un progetto che vuole interagire con il mondo giovanile. Si usano i nuovi media per dare voce ai ragazzi. #parlagiovane Nel periodo di Quaresima – Pasqua 2019 vuole aprire un dialogo a partire dai temi del Vangelo della Domenica. #parlagiovane ascolterà ciò che i giovani hanno da dire. Mettersi…
“Quando i nostri figli ci guardano, cosa vedono? Come la coppia può crescere nell’arte di andare incontro ai veri bisogni dei figli?” Questi tra i principali spunti di riflessione che verranno affrontati domenica 24 febbraio, alle ore 16.30, presso la sala Giovenale di Aquino. L’occasione, promossa dall’Ufficio di Pastorale della…
Sabato 9 febbraio, nel Palazzo Ducale di Atina, il vescovo Gerardo Antonazzo ha incontrato i Medici cattolici, per riprendere con loro attraverso l’Amci (Associazione Medici Cattolici Italiani) un cammino di unificazione. Ha parlato di ripresa in quanto nella Diocesi di Sora come in quella di Montecassino, erano già presenti le…
Un giro di affari milionario grazie al commercio di capi di abbigliamento, omettendo o falsificando le dichiarazioni fiscali: 270 milioni di euro occultati all’Erario. A scoprire l’evasione fiscale sono stati i Finanzieri del Comando Provinciale di Frosinone a conclusione di un’operazione di servizio eseguita nei confronti di sette aziende operanti…
Si parlerà di “famiglia” e di “altri meravigliosi disastri”, mercoledì 13 febbraio, nell’incontro di presentazione del libro “Ci vediamo a casa” di Gigi De Palo e Anna Chiara Gambini. L’appuntamento, aperto al pubblico e organizzato dall’Ufficio di Pastorale della famiglia della Diocesi, è fissato alle 18.30 a Roccasecca, presso la…
Domenica 3 febbraio a Pontecorvo, ha avuto luogo la solenne cerimonia dell’insediamento del nuovo parroco, don Eric di Camillo, nella parrocchia di San Bartolomeo Aposotolo. Ad accoglierlo sulla porta della Basilica c’era mons. Luigi Casatelli, i sacerdoti delle altre parrocchie, i diaconi e i ministranti. Don Eric ha baciato il…
Continua a salire il livello del fiume Liri, a Sora, a causa della abbondanti piogge delle ultime ore e del rialzo termico, che ha provocato lo scioglimento delle nevi sul versante abruzzese. Dalla pagina Facebook del comune di Sora, si legge che il fiume è costantemente monitorato da protezione civile…
La presidente del Movimento per la Vita italiano interverrà, domenica 3 marzo, alle ore 16.30, presso la Parrocchia San Pietro Apostolo, al convegno promosso dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia in collaborazione con il Movimento per la Vita di Cassino. La Giornata per la Vita è stata istituita dalla…
«I giovani sono il futuro». #generazionenet Con questo “incipit” la Pastorale Digitale, in unione all’Ufficio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo ha proposto un sondaggio online, utilizzando la piattaforma web e chiedendo aiuto agli Insegnanti di religione per la somministrazione dello stesso. Il questionario è stato somministrato nella primavera…
Una triste notizia ha scosso la città di Sora questa mattina: l’amato don Bruno Antonellis, parroco di Santa Restituta, è venuto a mancare all’alba, a causa di un arresto cardio-respiratorio. Un tam tam di messaggi che ha destato in tutti una profonda commozione. A don Bruno la preghiera ed il…
Un incontro formativo incentrato sulla Famiglia, per tutti gli operatori pastorali della Diocesi che si occupano della preparazione dei fidanzati al matrimonio e dell’accompagnamento delle coppie di sposi. È quello che si terrà domenica 20 gennaio, alle ore 15.45, ad Atina presso la sala del Palazzo Ducale a cura dell’Ufficio…
“dis-ABILITÀ: il teatro rende uguali”: Il nuovo progetto del CUT nell’Ateneo cassinate Appuntamento giovedì 10 gennaio alle ore 11 presso l’Aula Magna dell’UNICAS in via Folcara Il Centro Universitario Teatrale di Cassino inaugura il nuovo anno con un’iniziativa di impegno civile e sociale sul tema della diversità e del rispetto…
L’Amministrazione condanna con forza il vile gesto che ha colpito il furgone attrezzato per il trasporto disabili in dotazione del servizio sociale che nella notte di lunedì è stato oggetto di un atto vandalico. Due gomme sono state volutamente e scientificamente forate più volte con il chiaro intento di non…
Nella cornice della sala consiliare si è svolta, stamani, alle ore 13.00, la cerimonia con la quale il Sindaco Roberto De Donatis e l’amministrazione comunale hanno formulato gli auguri per le imminenti festività natalizie a tutto il personale dell’Ente. L’incontro è stato aperto dai messaggi di saluto del segretario generale…
Domani, 6 dicembre, alle ore 16:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Sora in Corso Volsci a Sora si terrà il primo di una serie di eventi dedicati ai genitori, organizzato dal progetto PRIMA I, selezionato da impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo a contrasto della povertà educativa minorile. Titolo dell’iniziativa è…
Con “Rivisitando il Natale” iniziano le manifestazioni natalizie promosse dal Comune di Sora Come da tradizione, anche quest’anno, l’associazione musicale “Le Voci del cuore” terrà il concerto di apertura delle festività natalizie, a Sora, presso la Basilica di San Domenico Abate, venerdì 7 dicembre 2017, alle ore 20.30. Quest’anno, sotto…
Un’idea della confraternita di San Francesco, a Sora, per onorare la memoria del Santo che ideò il primo presepe vivente, a Greccio, nel 1223. La chiesa di San Francesco è pronta ad ospitare i presepi realizzati con qualsiasi arte espressiva, portatori di messaggi educativi mai trapassati e che provocano la…
Si svolgerà domani, 2 dicembre, in piazza Diamare e Viale Dante il mercatino dell’artigianato di prodotti natalizi promosso dall’associazione “Conca D’Oro – Il fascino dell’antico” con il patrocinio del Comune di Cassino. Si tratta di un’iniziativa che intende creare un momento di aggregazione sociale attraverso il coinvolgimento di larghe fasce…
Il 3 dicembre si celebra la “Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità” al fine di promuovere i diritti e il benessere delle persone disabili, così da garantire un rapido cammino verso lo sviluppo inclusivo e sostenibile, in grado di promuovere una società resiliente attraverso l’eliminazione della disparità di genere, il…
Un mese fa l’0rdinanza di chiusura della provinciale per Canneto: il vescovo Gerardo Antonazzo mobilita i fedeli. La strada carrozzabile che dal Valico Don Bosco porta alla Basilica risulta però perfettamente percorribile, sulla sede stradale si incontrano a tratti dei mucchietti di fogliame, cosa normalissima per il luogo e per…
Martedì 27 novembre, un vasto incendio ha devastato lo stabilimento Madama Oliva di Carsoli. Dalle prime ore della mattina diverse squadre dei Vigili del fuoco di Avezzano, L’Aquila e del Comando di Roma hanno combattuto a lungo per domare un incendio che ha interessato lo stabilimento di Madama Oliva nella zona…
Un’altra giovane vittima della strada. Ad Avezzano, nella frazione di Antrosano, nel primo pomeriggio di lunedì, ha perso la vita un diciannovenne, rimasto vittima di un tragico incidente stradale. Il giovane, residente a Cese di Avezzano, ha perso il controllo della sua Fiat 500 finendo dentro la cunetta lungo la…
Si chiude con una bellissima festa la prima diretta Rai del PalaCoccia di Veroli nonostante la Consar Ravenna si sia imposta 3-0 sui padroni di casa della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. Le squadre si sono presentate al match belle cariche degli ultimi risultati raggiunti, ma al termine della…
La città di Sora si prepara a festeggiare solennemente la Madonna Immacolata, venerata nella chiesa di Santa Restituta. Di seguito il programma delle celebrazioni, che inizieranno giovedì prossimo, 29 novembre, con la tradizionale Novena, celebrata dai sacerdoti diocesani, e culmineranno il giorno 8 dicembre, con la celebrazione del vescovo Gerardo…
Premiata a Sora la “Vetrina contro violenza 2018“. Il 25 novembre le Nazioni Unite, l’Italia ed il mondo intero commemorano la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Tantissime le iniziative che si stanno svolgendo per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza. A Sora i commercianti hanno partecipato, per il…
La Compagnia Carabinieri di Alatri ha organizzato ieri, presso l’I.P.S.S.E.O.A. – Istituto Alberghiero “Michelangelo Buonarroti” di Fiuggi, un’interessante conferenza circa la riflessione e formazione della cultura della legalità, evento che ha riscosso il plauso dei dirigenti, docenti e studenti. Al convegno hanno partecipato il maggiore Gabriele Argirò, comandante della Compagnia…
Prima gara in diretta Rai per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e per il PalaCoccia di Veroli che si preparano al meglio per ospitare sotto i riflettori la Consar Ravenna. Domenica, per l’occasione, il fischio d’inizio è previsto alle ore 17, ma il grande spettacolo che l’Argos Volley…
Proseguono le iniziative per i “Contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità” nell’ambito del progetto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca denominato “La legalità sostenibile”. Su esplicita richiesta della professoressa Anna Marsili, presidente della Fondazione Bonifacio VIII, nella mattinata di ieri, 23 novembre, il comandante della Compagnia…
Domenica scorsa, nel corso della manifestazione “Frantoi aperti nella Valle Roveto” e precisamente a San Vincenzo Vecchio, gli alunni dell’Istituto comprensivo Sora 2, classe 3 A della Scuola primaria “San Rocco” hanno partecipato ad un concorso realizzando un libro con una filastrocca sull’olio classificandosi al primo posto. Un plauso va ai bambini, alle insegnanti e ai genitori. Grazie…
Le atlete bianconere della Vis Sora 07, riprendono le ostilità domenica 25-11-2018 contro la compagine tirrenica del Futsal Pontinia. Nel corso delle settimane di sosta, le bianconere hanno approfittato dell’occasione per respirare un po’ e recuperare le forze per il prosieguo di questo torneo molto corto che per esigenze di…
Al via gli incontri informativi degli amministratori con la cittadinanza. Simona Castagna, consigliera delegata ai Comitati di Quartiere, annuncia che “si parte con gli incontri informativi, andremo sul territorio, per spiegare le potenzialità e le opportunità legate ai Comitati di Quartiere e anche per soddisfare tutte le richieste che sono giunte…
Una mattinata particolare per i piccoli alunni dell’Istituto Santa Giovanna Antida Thouret, di Sora, vissuta sabato scorso, 2 dicembre: il Petstore Conad e l’associazione K9 Herder hanno organizzato una giornata dedicata ai bambini ed agli amici a quattro zampe. Nella palestra della scuola, i piccoli hanno potuto assistere alle dimostrazioni…
La regione Lazio approva la strategia leader del Gal Verla. Al via il percorso per lo sviluppo e il rilancio ecosostenibile del territorio. Il 30 novembre scorso, la Regione Lazio ha approvato la graduatoria delle Strategia di Sviluppo Locale dando l’avvio all’operatività dei Gruppi di Azione Locale. Fra questi, il…
Condivisione, tenacia, determinazione e amore per il territorio. Con tali presupposti ieri, domenica 3 dicembre, è stato ufficialmente riaperto ad escursionisti e appassionati di montagna, lo storico Rifugio di Capo d’Acqua. Una splendida location con panorami mozzafiato all’interno del Parco Nazionale. A gestirlo, meritatamente, sarà il Gruppo Alpini Campoli. Sì,…
Controllo straordinario del territorio con dispositivo “Alto Impatto” della Polizia di Stato nel weekend. Particolare attenzione è stata dedicata alle maggiori vie di transito e alle zone della “Movida”. La città di Frosinone è stata interessata, nel fine settimana appena trascorso, da servizi straordinari di controllo del territorio, mirati a garantire…
L’ Agenzia regionale di Protezione civile del Lazio ha emesso un’allerta gialla dalle prime ore di domani, martedì 5 dicembre 2023, e per le successive 18-24 ore Si prevedono sul Lazio: precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati moderati
Accordo rinnovato tra l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e la Federazione italiana pallacanestro in carrozzina. In occasione della giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità che si è tenuta ieri, 3 dicembre, è stato sottoscritto il protocollo d’intesa e cooperazione per la promozione di attività motoria e sportiva finalizzata…