SCUOLA

Sora – Olimpiadi di Primo soccorso per studenti, seconda giornata formativa

Sabato 11 gennaio 2025, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, la palestra dell’Istituto Liceo Classico Simoncelli ospiterà la seconda giornata formativa del progetto Olimpiadi di Primo Soccorso per Studenti, promosso dalla Croce Rossa Italiana in accordo con il Ministero dell’istruzione e del merito.

Il progetto nazionale, giunto quest’anno alla sua III edizione, è rivolto agli studenti del quarto anno di 15 Istituti per regione, prevede l’acquisizione in orario scolastico di competenze teoriche, tecniche pratiche e manovre di primo soccorso, durante due moduli di 4 ore ciascuno, erogati dai Volontari CRI.

Al termine di questo secondo ed ultimo incontro formativo, saranno selezionati 6 studenti del Liceo Classico tra i 40 coinvolti, che parteciperanno alla fase regionale delle Olimpiadi, “sfidando” le altre scuole partecipanti in una vera e propria competizione, durante la quale sperimenteranno le abilità di primo soccorso apprese in eventi di emergenza simulati.

Le classi 4A e 4B, coordinate dalla professoressa Federica Baglini, saranno protagoniste di questa iniziativa che mira a diffondere la cultura del primo soccorso tra i giovani, sensibilizzandoli sull’importanza di acquisire competenze fondamentali per affrontare situazioni di emergenza.

L’obiettivo dell’I.I.S. Simoncelli di Sora è accedere alla fase nazionale, dove si sfideranno i migliori team d’Italia.

L’evento formativo dell’11 gennaio rappresenta un passo significativo per i ragazzi del Liceo Classico Simoncelli, impegnati a sviluppare abilità pratiche e teoriche nel campo del primo soccorso.

Il Dirigente scolastico, professoressa Clelia Giona, sottolinea l’importanza del progetto, in quanto “Le Olimpiadi di Primo Soccorso per Studenti” costituiscono un’opportunità unica per promuovere tra i giovani i valori della solidarietà, della preparazione e della consapevolezza, con l’obiettivo di formare cittadini attenti e responsabili, anche “pronti” ad intervenire per la salute e la sicurezza di tutti.