I pensieri di Dio non sono i nostri pensieri: noi pensiamo a ciò che è giusto secondo un’apparente meritocrazia, Dio ci vuole insegnare a partecipare...
La civiltà evoluta è quella che mette tra i suoi fondamentali la fraternità: un sentimento di grande rispetto della dignità umana! Anche quando si sbaglia...
Un giorno speciale per don Alessandro Rea, parroco di Fontechiari, originario di Roccasecca e insegnante di religione presso il Liceo scientifico Leonardo Da Vinci di...
La vita andrebbe spesa per un alto valore di fraternità e d’amore: “gratuitamente date” diventa uno stile, diventa “la missione”… di Cristo e di noi...
Vogliamo seguire il Maestro? Allora mettiamoci pronti ad ogni prova e rinuncia! Ma per chi serve il Signore ci sarà una grande ricompensa! Chi accoglie...
Questa sera, nella chiesa di San Rocco, a Sora, durante la celebrazione delle ore 19 è stato ricordato padre Giuseppe Testa, formatore del Collegio Alberoni,...
Le delusioni umane difficilmente diventano causa di gioia, la tristezza dei discepoli di Emmaus si trasformano in immensa sorpresa vedendo il corpo del Risorto!...
Esaltato e poi Umiliato: ecco la Domenica delle Palme, il racconto della grande ipocrisia umana che ha portato il Cristo al sacrificio totale. Per molti,...
Dio può intervenire sulla nostra vita, a tal punto da restituire la vita tolta! Gesù Cristo mostra la resurrezione con segni veri e sconvolgenti: la...
Lo stupore dei pastori dovrebbe essere il nostro approdare ai gesti più comuni e più profondi della nostra umanità, soprattutto nel mistero di Dio, la...
La stella che accompagnò la nascita di Cristo indicò il luogo povero e misterioso della speranza… Saranno capaci i nostri occhi a tuffarsi nel mistero...
Il nostro presente è la più grande possibilità di scegliere il bene ed entrare nell’eternità di Dio! Il combattimento della fede ha bisogno di un’umanità...
Tutti presto o tardi ci imbattiamo nel desiderio di avere e possedere, ci facciamo corrompere dal denaro, dalla ricchezza! Dio può darci la vera Felicità?...
L’umanità ha bisogno di riscoprire un amore profondo e sincero che parte dalla parola “perdono”… Il perdono è alla base della grammatica del cristiano! Si...
I nostri rapporti illuminati dalla verità di Dio: l’umanità riscopre la preziosità della presenza costante di colui che eleva e fa brillare le nostre relazioni...
Festeggia oggi il suo compleanno don Alessandro Rea, parroco di Fontechiari e volto noto per i nostri lettori, per la rubrica #teloraccontoio con cui ogni...
Insegnare a pregare, come insegnare ad essere un’umanità che coglie la sua grandezza: essere nella ricerca della volontà di Dio e accogliere il prossimo condividendo...
L’amore sa perdonare quando riconosce la grandezza del gesto della riconciliazione! Chiediamo tutti, perdono ai nostri fratelli e a noi stessi, per vivere a pieno...
Tanto il popolo di allora quanto la società di oggi hanno bisogno di comprendere come certi valori e certi principi, soprattutto dettati dalla fedeltà a...
L’Avvento è la porta della gioia verso il Natale, ma in questa prima domenica dell’evangelista Luca ci richiama alla grande vigilanza e all’attesa della vera...
Il ritorno del figlio di Dio e il giudizio finale sono realtà che non devono sconvolge il nostro presente, esattamente il contrario: scegliere le le...
Proseguendo il nostro cammino alla scoperta della Parola, incontriamo La vedova dà tutto quello che aveva per onorare Dio, mentre tutto gli altri gettano nel...
Altre bellissime pagine accompagnano questo percorso iniziato la scorsa settimana, alla scoperta della Parola, nella sua dimensione verticale, verso Dio, e in quella orizzontale, verso...
La cecità del mondo, una malattia sociale, una patologia trasversale che tocca tutti e che non permette di vedere, conoscere e vivere appieno tutto ciò...
La comunità di Fontechiari si stringe attorno all’immagine della Madonna dei Fratelli. Quando il quadro fu rubato nel giugno del 2018, la comunità dei fedeli...
Iowebbo ha voluto avvicinare il novello sacerdote della Diocesi di Sora Cassino Aquino e Pontecorvo a pochi giorni dalla sua ordinazione presbiterale, in una commovente...
Questo il suo messaggio lasciato su FaceBook: E sono 13 anni! Non mi dà tristezza questo anniversario in questa situazione, sarò felice di mostrare più...
Fontechiari saluta il suo nuovo parroco. E’ don Alessandro Rea che, dopo 4 anni di attività da presbitero, ha ottenuto la “promozione” direttamente dal Vescovo...
QUESTO SITO UTILIZZA I COOKIES: Accedendo al presente sito, l’utente presta il proprio consenso all’utilizzo dei cookies da parte di IOWEBBO IT. Sono fatte salve le modifiche apportate dall’utente al proprio browser al fine di disabilitare i cookies. Accetta Privacy & Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.