Il 23 febbraio, alla sala Tirreno della Regione Lazio, alle ore 8, ci sarà # rischioErealtà, un evento dedicato alla prevenzione e all’intercettazione dei rischi comportamentali negli adolescenti. Parteciperanno numerosi esperti del settore.
Una bella occasione per favorire il confronto, la discussione e lo sviluppo di conoscenze tra i vari attori. Nel corso dell’incontro verranno presentati gli strumenti d’intervento più efficaci per la promozione della salute in particolare per quanto riguarda le dipendenze comportamentali e da sostanze.
Nel corso dell’incontro verranno illustrati anche i vari modelli operativi di prevenzione e promozione della salute effettuati nella scuola e sul territorio al fine di migliorare gli stili di vita degli adolescenti. Sarà quindi un evento utile anche comprendere la dimensione epidemiologica, sociale e psicopatologica del fenomeno.
In particolare, nel corso dell’evento verranno analizzati:
I comportamenti a rischio negli adolescenti. Verranno analizzati i diversi modelli comportamentali con particolare riguardo agli atteggiamenti e alle condotte che più frequentemente portano alla sperimentazione delle sostanze e comportamenti, nonché allo sviluppo antisociale. L’attenzione sarà rivolta anche agli aspetti neurobiologici dell’uso di sostanze ed alla dimensione sociologica delle nuove dipendenze da social network e del web addiction.
I modelli di prevenzione e promozione della salute: si metteranno a confronto diverse esperienze effettuate sul campo anche in altre regioni a partire dal coinvolgimento operativo di insegnanti ed operatori sanitari ma principalmente dei giovani come portatori di un messaggio sul tema della salute.
L’evento è aperto a tutti ed è rivolto in particolare agli operatori sanitari delle Asl del Lazio, alle associazioni, ai Medici di medicina generale, ai Pediatri di libera scelta, agli insegnanti e agli studenti delle scuole del Lazio.