Con passione, dedizione e allegria si realizzano cose straordinarie. Grazie al cuore grande del Centro Anziani di Campoli Appennino e alla maestria delle sue donne,...
Quando fede e tradizioni si incontrano. Bambini, genitori, nonni con associazioni, comitati, singole realtà, parrocchie e tanti altri hanno rappresentato il solito, straordinario spettacolo dell’Infiorata...
Tre Infiorate. Tutte nell’Acropoli di Civitavecchia. Una nella chiesa di Sant’Anna, l’altra nella chiesa di San Vito e in mezzo quella sotto l’Arco a Sesto...
Domenica 22 giugno 2025 la Città di Sora tornerà a vivere una delle tradizioni più sentite e scenografiche: l’Infiorata del Corpus Domini. I lavori per...
Prende il via la quinta stagione di mostre di arte contemporanea Psycroma, dal titolo “Meraviglia”. E lo fa con un’artista internazionale: Monica Maria Rincon. Artista...
Ieri alle 18 presso la galleria Pisani di Isola del Liri il giovane artista Daniele Campoli ha presentato la sua personale. Un evento particolare che...
Ultimi giorni per visitare la mostra di Piero Morricone allestita nell’auditorium Cossa e qui inaugurata il 25 maggio scorso. L’esposizione, molto suggestiva e ben curata,...
Luci nel buio E’ il titolo della mostra che verrà inaugurata alle 10.30 di domenica 25 maggio nell’auditorium Cossa, a due passi da piazza Municipio....
Nuovo appuntamento per il ciclo di incontri “Segni nel bianco”, a cura dell’Associazione Culturale L’AIRONE. Giovedì 22 maggio, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso...
Grande successo presso la Biblioteca comunale di Sora per la mostra d’arte Le Baccanti, tra Arte e Mito, un’iniziativa fortemente incoraggiata dal consigliere per le...
“Tra fantasia e innovazione linguistica” è il titolo dell’ultimo testo monografico riferito al lavoro artistico/ professionale di Franco Bianchi-Poteca. Dopo numerose imprese nel campo professionale...
Ragazzi in mostra Il 5B del Liceo Artistico Valente con il professor Fabio Landolfi e la dirigente Clelia Giona hanno inaugurato ieri al Museo della...
Dopo il grande successo ad Alatri, si inaugura domani 4 maggio alle 17 presso la Villa Comunale di Frosinone la collettiva d’arte di Fabio Landolfi,...
IMPATTO E’ il titolo della mostra di pittura degli studenti del Liceo Artistico “Valente”(dal 3 al 17 maggio) nei locali del Museo della Media Valle...
Grande partecipazione, ieri, alla cerimonia di inaugurazione della mostra “Guttuso Gott Mit Uns”. L’iniziativa è stata presentata alla Città dalla Vice Sindaca Maria Paola Gemmiti...
In occasione dell’80° Anniversario della Festa della Liberazione, oggi alle ore 17.00, nella Sala Consiliare del Municipio di Sora si terrà la cerimonia di inaugurazione...
Si avvia alla conclusione la mostra d’arte del Maestro Antonio Sorrentino, inaugurata domenica 13 aprile presso il centro anziani “Antiguggine” di Atina. L’esposizione, che terminerà...
Sora celebra l’80esimo Anniversario della Liberazione con le serigrafie del grande pittore. Nuova importantissima iniziativa culturale promossa dal Comune. Mercoledì 23 aprile 2025 si inaugura...
FRANCO BIANCHI POTECA ALL’APICE DEL CUORE Incontro poetico con il disegno architettonico Presentazione del libro a cura del prof. M.G. LUCCI Studiounoripartiamodazero Centro Iniziative Culturali...
SUL COSTUME CIOCIARO E SULLE MODELLE E MODELLI di Michele Santulli Tutto quanto si riferisce a un certo tipo di iconografia e cioè il costume ciociaro,...
Si inaugura domani – sabato 1 febbraio alle ore 16.00 – presso il Teatro “C. Costantini” l’evento culturale organizzato dall’artista @alessandrade.michele (foto) con “Pagine Nude”...
La mostra di Argentino Rea Successo oltre ogni aspettativa testimoniato dalle oltre cento presenze in visita e dal tenore degli interventi, durante l’inaugurazione di sabato...
Domani e domenica a Santopadre sarà possibile ammirare la mostra allestita nella sede del vecchio Municipio, nel centro storico. Sotto i riflettori 60 ritratti firmati...
Sabato 25 gennaio 2025 alle ore 17.30 presso il palazzo Boncompagni in Arpino, a cura dell’associazione IL LIBRO DI PIETRA, sarà presentato il restauro dell’affresco...
Si è tenuta ieri 30 dicembre l’inaugurazione della mostra della pittrice Annamaria Perruzza nella sala espositiva del Palazzo della Cultura a Sora. Molte le persone...
Un’esplosione di colori accoglie alunni, docenti e personale scolastico ogni mattina appena si varca la porta d’ingresso dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” di Arce. Si...
Domenica 15 dicembre 2024, alle ore 17.30, presso il Museo Antropologico Gente di Ciociaria di Arce si terrà la presentazione dell’opera murale di Giulia Mangoni....
Coffee Art. E ‘il titolo della mostra che verrà inaugurata domenica 15 dicembre in Palazzo Boncompagni. La firma la brillante Aurora Thomo, la presenta l’esperta...
Tradizioni, didattica, cultura e tanta solidarietà nella Mostra Didattica di Natale che, giunta alla quarta edizione, sarà presentata dagli studenti del I e II Ciclo...
FRANCO BIANCHI – POTECA L’architetto artista ciociaro ad Art Basel, 2024 /Miami- U.S.A. A partire dal 4 dicembre 2024 FRANCO BIANCHI-POTECA, architetto, artista e docente...
UNA GRANDE IMMAGINE PER CELEBRARE GLI 800 ANNI DALLA NASCITA DI SAN TOMMASO A realizzarla l’architetto Antonio Di Rollo: si potrà ammirare nella chiesa di...
L’Associazione Culturale L’Airone, nata dal sogno di 5 donne di promuovere iniziative culturali sul territorio e di coinvolgere il pubblico attraverso l’arte in tutte le...
La DMO Ciociaria-Valle di Comino, organizzazione pubblico/privata di promozione turistica locale, ha inaugurato domenica 24 novembre a Broccostella, il Murale “Ciociaria e Valle di Comino,...
Fine settimana all’insegna dell’arte ad Isola del Liri dove sono in programma due mostre: Percorso fotografico di Bernadett Funk – Inaugurazione domenica 10 novembre ore...
Sarà esposta nella sala d’arte Crystal la cupola di San Pietro realizzata dall’artista verolano Massimo Terzini. La galleria di Veroli ha scelto per la prima...
Ancora una volta il Premio Fibrenus – Carnello Carte ad Arte incanta, emoziona e fa riflettere sull’importanza del legame con il proprio territorio e le...
Graficamentescorretta emoziona il pubblico Come nel pensiero di Pitagora, i numeri hanno attributi divini per Guido Gabriele in arte Graficamentescorretta. Egli lo ha espresso ieri...
COROT, RODIN, MATISSE: UNA PAGINA SCONOSCIUTA di Michele Santulli La cosiddetta ‘Grande Eva’ incompiuta di Auguste Rodin (1840-1917) è une delle opere d’arte più note...
CARTE DI VIAGGIO L’emigrazione italiana a New York L’Accademia di Belle Arti di Frosinone in stretta collaborazione con l’Istituto di cultura italiana di New York,...
In occasione del centenario dalla nascita di Marcello Mastroianni, attore di fama mondiale, 1924-2024 Fontana liri città natale, ha dato vita a numerosi eventi per...
Si inaugura sabato 28 settembre 2024, alle ore 16:00, presso la sala ex ENAL, in Piazza Cesare Battisti a Posta Fibreno, la mostra fotografica degli...
Inaugurata nella biblioteca comunale “Modesto Galante” l’opera “Dante incontra Dalì” di Simone Gabriele. Presenti alla cerimonia, condotta da Riziero Capuano, il sindaco Quadrini, l’assessore alla...
Tutto pronto per l’inaugurazione dell’opera “Dante incontra Dalì” di Simone Gabriele. La cerimonia avverrà domenica alle 11.30 nella biblioteca comunale “Modesto Galante”. L’opera realizzata da...
Il ‘Premio Fibrenus- Carnello Carte ad Arte’, concorso promosso dall’Associazione Officina della Cultura, conferma la sua crescente dimensione nazionale ed internazionale. Così come per le...
Alvito In una cartolina è possibile catturare e rappresentare l’idea di un paradiso di vita in grado di riunire natura, storia e comunità? Lo scopriremo...
L’architetto Manuela Cerqua, consigliere comunale di Sora, entra nel Consiglio di amministrazione della Fondazione Umberto Mastroianni di Arpino. La voce circolava da giorni, ora c’è...
Sabato 24 agosto 2024 alle ore 17:00 si terrà, presso il Vecchio Mulino ad Acqua, a Posta Fibreno in Contrada San Venditto, l’inaugurazione della personale...
Sarà inaugurata oggi la personale di pittura del Maestro Mario Capozzella. L’appuntamento culturale è fissato alle 11 nel salone di Palazzo Boncompagni – piazza Municipio...
Ieri pomeriggio è stata inaugurata presso la biblioteca comunale la mostra fotografica e documentale “La processione di San Rocco”. L’esposizione curata dalla Biblioteca e dall’Archivio...
Nuova iniziativa culturale del Circolo Tulliano 1886. Sabato 3 agosto, alle ore 18.30, nella sede dell’antico sodalizio brillantemente guidato dal presidente Andrea Garibaldi, taglio del...
Inaugurata nella Galleria Eustachio Pisani “TIME experience”, mostra d’arte contemporanea che vede protagonisti tre artisti: Antonella Ricciotti, Mirna Angione, Andrea Leoni. La mostra – il...
Inaugura giovedì 11 luglio alle ore 19:30 nella galleria Eustachio Pisani e resterà aperta al pubblico fino al 20 luglio “TIME experience” mostra d’arte contemporanea...
Sarà formata da Manuela Muzzone e Patrizia Viglianti la seconda coppia di ospiti di Psycroma 2024, intitolata “Dall’arte alla mente”. Due mondi diversi ma complementari...
Echoes C’è domani il taglio del nastro della mostra di Piergiorgio Borrelli. Le sue opere trovano luce nella sala del teatro stabile comunale Costanzo Costantini....
Difficile chiudere l’opera di Antonio Poce in una definizione schematica, senza lasciare fuori qualche aspetto del suo lavoro. Da sabato 15 a domenica 30 giugno...
LA PRIMA VENDITA DI IMPRESSIONISTI In realtà, grazie al nuovo presidente della Sotheby Peter Wilson, alunno a Eton, un genio della organizzazione e della promozione, ...
Sarà Alessio Marri ad aprire la stagione delle esposizioni della sala d’arte Crystal a Veroli. Con la sua personale intitolata “She’s a rainbow”, il giovane...
Arpino celebra l’eccellenza culturale della poetessa ed artista, Monica Rea. Le congratulazioni del Presidente del Consiglio provinciale, Gianluca Quadrini, per le prestigiose onorificenze ricevute. Il...
Kune stupisce e non tradisce le aspettative del numeroso pubblico accorso ieri alla galleria Pisani ad Isola del Liri per la strepitosa sfilata di gioielli...
METAMORFOSI In scena nella galleria Pisani la mostra dei gioielli e non solo di Kune, progetto artistico di Antonella di Pede e Riccardo Loffredo Kune...
l foyer del sala-teatro comunale, da alcune settimane, si e impreziosito di 8 tele fotografiche raffiguranti artisti dello spettacolo, celebrità, attori e personaggi famosi contemporanei....
Inaugurata dalla Vice Sindaca Maria Paola Gemmiti la Mostra “Partire partirò..partir bisogna” promossa dall’Università Popolare di Sora. La mostra curata dalla Prof.ssa Anna Pizzuti, è...
Kune, manifesto artistico di Antonella Di Pede e Riccardo Loffredo, si inventa e si reinventa attraverso una inaspettata sfilata: dieci donne, scelte tra le amicizie...
Ha preso il via con un interessante convegno “Appunti d’amore: breve viaggio tra immagini e parole”, mostra diffusa organizzata dall’associazione culturale L’Airone e con il...
Grande successo presso il Palazzo della Cultura di Sora ieri Venerdì 2 febbraio all’inaugurazione della mostra dal titolo “Metamorfosi e altri occhi” di Antonella Di...
Venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 18,30, presso il Palazzo della Cultura, a Sora, Kune inaugura la mostra “Metamorfosi e Altri Occhi”. In esposizione quadri...
Scenografie travolgenti, effetti speciali e attenzione ai dettagli sono soltanto alcune delle magnifiche qualità del più grande Presepe Meccanico della Valle di Comino. Una vera...
Grande successo all’inaugurazione della mostra “Leccami” tenuta ieri al Palazzo della Cultura a Sora e che gli appassionati potranno ammirare fino all’8 gennaio prossimo. Non...
Ieri è stata inaugurata nel Palazzo della Cultura di Sora la mostra di Ludmilla Radchenko. Un forte messaggio d’ironia siberiana sulla società di oggi –...
Inaugurata ieri sera la ‘statua’ in chiave moderna di Marco Tullio Cicerone. L’opera che l’artista Marco Lodola (assente per indisponibilità) ha donato al paese è...
Il sindaco Enzo Perciballi e l’Amministrazione comunale di Boville Ernica, di concerto con la Diocesi di Frosinone – Veroli – Ferentino e con la Soprintendenza...
L’Università Popolare di Sora, di concerto con Officina della Cultura, data l’alta valenza culturale che il Premio Fibrenus – cArte ad Arte riveste nel panorama...
“Carnello cArte ad Arte” 2023 travalica i confini locali. di Stefania VITTI Il Premio Fibrenus si conferma per la sua importanza nel racconto storico ed...
RESTAURO CONSERVATIVO MOSAICO DELL’ANGELO DI GIOTTO, L’ORGOGLIO DEL SINDACO PERCIBALLI Il primo cittadino ringrazia il Ministero della Cultura, la Diocesi e il Monastero benedettino: “Una straordinaria...
QUESTO SITO UTILIZZA I COOKIES: Accedendo al presente sito, l’utente presta il proprio consenso all’utilizzo dei cookies da parte di IOWEBBO IT. Sono fatte salve le modifiche apportate dall’utente al proprio browser al fine di disabilitare i cookies. Accetta Privacy & Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.