Con la nuova ottica locale-globale, è necessario rivedere i concetti di...
Categoria: PILLOLE DI ECONOMIA
GLOBALIZZAZIONE VERSUS SVILUPPO LOCALE
Nella logica dello sviluppo economico, il rapporto globale/locale non può portare alla separazione...
GLOBALIZZAZIONE E NEW ECONOMY
Il fenomeno della globalizzazione, riferito alle dinamiche di interdipendenza che si instaurano tra...
ECONOMIA CIRCOLARE – L’ITALIA PRIMA IN EUROPA
Secondo il terzo “Rapporto nazionale sull’economia circolare in Italia 2021”...
PROGETTO APE – APPENNINO PARCO D’EUROPA
Ha da poco compiuto 25 anni il progetto APE – Appennino Parco d’Europa, lanciato a L’Aquila nel...
GLI SPAZI TURISTICI SECONDO IL PARADIGMA DELLA...
Il turismo, per il benessere delle persone e del pianeta, deve essere un’opportunità e non un...
L’ECOTURISMO NEL FUTURO DELL’ECONOMIA?
In un periodo ancora caratterizzato da gravi incertezze sul mondo del lavoro e sull’economia...
IN PAGAMENTO IL CASHBACK DI NATALE
Entro il 1 marzo sono in pagamento i rimborsi del Cashback di Natale, che accredita circa 69 euro...
L’AGENDA 2030 NELLA SFIDA ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
Portando ancora all’attenzione il tema della sostenibilità dello sviluppo, è importante...
UNO SGUARDO ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
Una serata davanti alla Tv. Uno scenario apocalittico che segna se non la fine dell’umanità...
NEL 2020 PIL IN CADUTA IN ITALIA E IN EUROPA
Dagli ultimi dati Istat disponibili in base alle stime provvisorie, risulta che nel 2020 il Pil...
IL RECOVERY FUND
Il Recovery Fund è diventato negli ultimi tempi un concetto chiave di grande attualità e su cui...
ECO-SISMA BONUS SU PATRIMONIO EDILIZIO -COSA PUÒ FARE IL PRIVATO...
Il Decreto “Rilancio” del Governo italiano, 19 maggio 2020 n. 34, all’articolo 119 ha disciplinato...
IL CAPITALE DI CARLO MARX BREVEMENTE COMPENDIATO DA CARLO CAFIERO
CAPITOLO II – “COME NASCE IL CAPITALE” Nel secondo Capitolo del “Capitale” di Marx viene elaborata...
IL CAPITALE DI MARX BREVEMENTE COMPENDIATO DA CARLO CAFIERO...
CAPITOLO I – “MERCE, MONETA, RICCHEZZA E CAPITALE Nel primo Capitolo del Capitale di Marx vengono...
IL CAPITALE DI CARLO MARX BREVEMENTE COMPENDIATO DA CARLO CAFIERO
Riflessioni sullo Statuto dei Lavoratori Il 20 maggio scorso lo Statuto dei Lavoratori ha compiuto...
CORONAVIRUS – QUALI LE VIE POSSIBILI PER UNA RIPRESA...
Ripresa economica post crisi grazie alle teorie keynesiane. Modello del ”New Deal” In questi giorni...
COVID 19 – LE CONSEGUENZE SUL PIL ITALIANO SUI CONSUMATORI...
Nel calcolo del PIL nazionale lo stipendio di un funzionario INPS si somma al reddito di un...
CORONAVIRUS – LE CONSEGUENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE A...
Le evidenze circa la diffusione del “coronavirus” anche al di fuori della Cina e...
“ALTITALIA” CONTRO “BASSITALIA”
Le classifiche del sole24ore sulla qualità della vita 2019. Nella recente pubblicazione del 16...
STORIA DELLA SPESA SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTÀ
di Claudio Migliardi Riflessioni sul sistema assistenziale. Nel 1998 l’economista indiano Amartya...
CAPO O LEADER? – QUALI DIFFERENZE
In Economia e nel Business la conduzione di una organizzazione verso un obiettivo è il risultato...
ESSERE LEADER DI INNOVAZIONE E PRODUTTIVITÀ
Il 7° rapporto sulla produttività pubblicato dall’ISTAT con i dati del 2018 è impetuoso e...
FINANZA E SCOMMESSE
di Claudio Migliardi Le regole del mercato finanziario, del caso e delle scommesse. Il mondo...
BUSINESS REALE E BUSINESS DI FACCIATA
di Claudio Migliardi Non sempre il reale settore di Business di una Società di successo è...
PERCHE’ LE FERROVIE?
Le 11 ragioni di uno studio europeo. Inaugurazione della prima ferrovia italiana Napoli-Portici del...